comunicato stampa
Tennis: il centro tennis Morelli di Ascoli Piceno ospista la Winter Cup

Il Circolo tennis Morelli, uno dei più longevi e prestigiosi club della regione, si appresta ad ospitare un evento di indubbio richiamo. Si tratta di una delle quattro fasi eliminatorie della Winter Cup femminile, vero e proprio campionato europeo indoor a squadre, organizzato da Tennis Europe. Per il Morelli,e per tutta la città di Ascoli, si tratta di un evento di estrema importanza, uno spot per la città e per il gruppo di appassionati che perpetua un\'attività iniziata attorno al 1920. \"Siamo un piccolo circolo\" -sottolinea l\'attuale presidente del club piceno Emilio Pocci- \"ma abbiamo una grande tradizione. Siamo pertanto orgogliosi di ospitare in Ascoli le migliori giocatrici europee under 14. Le circonderemo con il nostro affetto e la nostra ammirazione e siamo certi che tutti i graditissimi ospiti scopriranno, forse con stupore, la nostra meravigliosa città ed il grande cuore dei suoi abitanti\".
Il Morelli, per questo evento, ha fatto un grosso sforzo organizzativo, curando in maniera quasi maniacale ogni minimo particolare. Sono stati realizzati due nuovi campi in green set (uno con struttura fissa con 500 spettatori di capienza ed uno sotto pallone pressostatico) che saranno i campi di gara. Ristrutturati gli spogliatoi e la palazzina del circolo, con un albergo, Il Piceno, a completa disposizione delle 8 delegazioni. Lo staff organizzativo si avvale di Carlo Celani, Adriana Federici e Silvana Verrochio. Direttore del torneo Marco Marcelli, mentre il giudice-arbitro designato è il sig. Ornaghi. Si giocherà da venerdì 6 febbraio a domenica 8. Otto, come ricordato, le nazioni partecipanti a questo raggruppamento: le prime due accederanno alla finale.
Oltre all\'Italia, Bulgaria, Ungheria, Israele, Portogallo, Serbia, Turchia ed Ucraina.Queste formazioni delle rispettive nazioni. Per l\'Italia, che sarà seguita dal capitano Luca Sbrascini (che è un marchigiano, essendo di Civitanova Marche): Camilla Rosatello, Alice Matteucci e Giorgia Marchetti (riserva Alexa Avalis). Per la Bulgaria Viktoriya Tomova, Cveta Dimitrova e Sara Boevka (capitano Penev). Per l\'Ungheria Sabina Szlavikovics, Dora Jonas, Uirag Hollos (capitano Balazs). Per Israele Valeria Pativik, Nicole Gringaus e Hila Mizrahi (capitano Teplisky). Per il Portogallo Joana Valle Costa, Beatriz Santos, Rita Correia (capitano Neves). Per la Serbia Saska Gavrilovska, Iva Banicevic, Violeta Jankovic (capitano Zivkovic). Per la Turchia Fatmanur Atilgan, Gozdem Akisen e Gozde Adar (capitano Amaca). Ed infine per l\'Ucraina Anna Shkudin, Diana Bogolii, Oksana Koshman (capitano Kryvosheiev).Ogni incontro prevede la disputa di 2 singolari ed un doppio.
Lo sforzo organizzativo del Morelli è stato supportato da Carisap, Oasi, Avis Autonoleggio, Tigre, Camera di Commercio Ascoli Piceno, Fainplast, Santarelli, Sabelli, Fondazione Cassa Risparmio Ascoli Piceno con il patrocinio di Comune e provincia di Ascoli Piceno e Regione Marche.Infine ecco una scheda del Morelli Ascoli. E\' un circolo che rappresenta, da oltre 80 anni, un sicuro punto di riferimento per gli appassionati marchigiani. Il complesso tennistico è composto da nove campi, di cui tre al coperto, che permettono ai soci di praticare tennis per tutto l\'anno. La scuola tennis, da sempre una delle migliori delle Marche, da ottobre a giugno, si sviluppa grazie allo straordinario contributo dell\'indimenticabile maestro Vittorio Roiati. E\' diretta dai maestri federali Marco Marcelli, Simonetta Bozzano e Lidia Consolani e conta circa 150ragazzi.
Per quanto concerne l\'attività agonistica da segnalare il continuo progresso dei giovani Davide Melchiorre e Stefano Travaglia, nati e cresciuti al Morelli, ormai certezze del tennis giovanile italiano ed in procinto di spiccare il volo nel tennis professionistico. Nel 2008 ulteriori soddisfazioni portano la firma nella categoria over di Simonetta Bozzano, campionessa italiana ladies e, assieme a Lidia Consolani, al terzo posto nel campionato a squadre.
