articolo
Scuola: nel 2009/10 libri di testo scaricabili da internet

Il nuovo provvedimento stabilisce l\'introduzione di criteri diversi dagli standard nella scelta dei libri di testo da parte dei docenti delle scuole di ogni ordine e grado. Per il prossimo anno scolastico, infatti, gli insegnanti potranno scegliere testi stampabili dal web in maniera totale o parziale. Inoltre, i libri scolastici adottati dovranno restare gli stessi per almeno 5 anni nella scuola primaria e per 6 in quella secondaria. Obiettivo di questo provvedimento è quello di contenere il costo per i testi scolastici e quello di alleggerire gli zaini degli studenti.
Le adozioni dei testi, che le scuole renderanno pubbliche, dovranno essere effettuate entro il 15 aprile 2009 per le classi di scuola secondaria di primo grado (scuole medie) ed entro la fine di maggio 2009 per tutte le classi di scuola primaria (scuola elementare) e secondaria di secondo grado (scuola superiore). Per tutte le classi in cui sono presenti alunni con disabilità visiva, invece, le adozioni dovranno essere effettuate entro il 31 marzo 2009. I libri di testo sono gratuiti per tutti gli alunni delle scuole elementari e vengono forniti attraverso la consegna di cedole librarie. Per gli studenti delle scuole medie e dei primi due anni delle scuole superiori appartenenti a famiglie meno abbienti è invece possibile richiedere borse di studio e rimborsi parziali della spesa sostenuta per l\'acquisto dei libri.
Insomma, il nuovo provvedimento scolastico adottato dal Ministero dell\'Istruzione è un passo in avanti nell\'offrire sostegno alle famiglie italiane per l\'istruzione dei figli. Lo sottolinea il Moige, movimento italiano genitori, che ritiene \"Il fatto che dall\'anno scolastico 2009-2010 le famiglie avranno la concreta opportunità di scaricare i testi scolastici da internet è sicuramente un passo avanti sia in termini di modernizzazione della scuola italiana sia come prima azione per ridurre il peso del caro-scuola che grava sulle famiglie\". Si auspica poi il Moige \"che questa operazione sia del tutto gratuita\".
