SEI IN > VIVERE ITALIA > CULTURA

articolo
Roma: arte, celebrazioni per i 100 anni del Futurismo

1' di lettura 2907

Dal 20 febbraio e per tre mesi, Roma diventa Futurista. Per i 100 anni dalla pubblicazione su Le Figaro del \"Manifesto\" di Marinetti, sono previsti grandi eventi culturali nella capitale. In programma due grandi mostre, alle Scuderie del Quirinale e al Marco Future, un\'installazione di Brian Eno a Palazzo Ruspoli, onde di luci tra Piazza Venezia e Piazza del Popolo.

Futuroma prenderà il via il 20 febbraio con la \"Notte Futurista\", seguita da numerosi avvenimenti: ben 46 progetti che si suddividono in sette spettacoli teatrali; sei presentazioni di libri; cinque mostre; cinque convegni multimediali; quattro mise en èspace; due progetti di intelligenza artificiale; due seminari di studio; due happening urbani. E\' anche previsto un collegamento con \"Le Figaro\" a Parigi, un\'opera video-sonora, un progetto di spettacolarizzazione urbana, un\'opera di balletto, un concerto, un happening giovanile, una pellicola capolavoro restaurata, un film su Marinetti e una rassegna cinematografica. Ma soprattutto una serata completamente all\'insegna del Futurismo.



Numerose le manifestazioni previste per il 20 febbraio a Roma (vedi elenco manifestazioni in programma).

Altre iniziative sono previste a Roma dopo il 20 febbraio ( vedi le altre iniziative in programma).



Per ulteriori informazioni su FUTUROMA è possibile rivolgersi al Comune di Roma 060608, tutti i giorni dalle ore 9.00 alle ore 22.30, oppure navigare sul sito del comune di Roma.