articolo
Motoslitte: il campionato tricolore si prepara alla quarta tappa a Prali

Dopo la terza e precedente tappa in Alta Val Formazza (VB) il circus delle motoslitte discende di qualche centinaia di chilometri dall’ estremità del Piemonte per raggiungere l’ultimo comune della Val Germanasca a circa 70 Km da Torino, Prali. Derivante dal termine “Prà” dai numerosi prati da cui il paese è circondato, il comune si trova ai piedi delle vette delle Alpi Cozie che la separano dal Parco regionale francese del Queyras, adagiato in una splendida conca nella quale scorrono il fiume che dà il nome alla valle ed il torrente Envie.
Considerata la regina della Val Germanasca è anche apprezzata stazione sciistica sia per il fondo che per la discesa tanto da essere stata scelta come sede di allenamento delle Olimpiadi invernali di Torino 2006, mentre domenica 22 febbraio si appresterà ad accogliere il quarto atto tricolore del campionato italiano motoslitte grazie alla passione del moto club Team Lacroce Racing che torna alla conduzione di una prova nazionale dopo 5 anni di riposo.
Un evento patrocinato dall’ amministrazione comunale e da Nuova 13 Laghi, società responsabile di tutti gli impianti. Scelta la partenza della seggiovia a Ghigo di Prali per stendere i 900 metri che andranno a comporre il circuito interamente in stile snowcross con salti e curve rialzate. Le operazioni preliminari si terranno invece presso l’ Hotel Miramonti dalle ore 8.30 alle ore 9.00. a seguire prove libere e manches di gara a partire dalle ore 10. 30.
Per quanto riguarda le classifiche, tutte e tre le categorie sono accomunate da una leadership ben definite. Ma all’ epilogo mancano ancora le prove di Prali, Foppolo (22/03) e Livigno (recupero) e tutto può ancora accadere. A cominciare dal Trofeo classe 500 dove sono “solo” 18 i punti che separano il primatista Jacopo Fertilio (Lynx) da Cristian Gestra (Yamaha), una lotta quasi in casa visto che entrambi risiedono nella provincia di Como. Più incrementato il distacco tra i trofeisti della 800, con tre vittorie su tre il bresciano Michael Pogna (Arctic Cat) porta a 59 il suo vantaggio ai danni di Matteo Paccani (Ski Doo). Accresce addirittura a 100 punti il gap sugli avversari il campionissimo Alex Ploner (Polaris) nella Unica Nazionale (600 2tempi e 1400 4 tempi) che sembra apparire sempre più irraggiungibile.
Chiudiamo con una piccola curiosità di cronaca “bianca”. Mentre i cavalieri delle nevi scenderanno in campo per il quarto atto, contemporaneamente a Tarvisio, città friulana che il 24 gennaio ospitò la seconda tappa di tricolore e per lo più in notturna si svolgerà la Coppa del Mondo di Sci femminile.
