SEI IN > VIVERE ITALIA > CRONACA

articolo
Testamento biologico: legge in parlamento, manifestazione in piazza

1' di lettura 2437

parlamento
Sabato 21 febbraio a Roma, in piazza Farnese, manifestazione contro la legge in discussione in Parlamento sul bio-testamento.

\'Si alla vita, no alla tortura di Stato\'. Questo lo slogan della manifestazione contro l\'approvazione della legge sul testamento biologico che il parlamento si appresta ad approvare. La manifestazione, che scenderà in piazza a Roma il 21 febbraio, vede tra i suoi principali sostenitori Beppino Englaro.


Il padre di Eluana, la donna morta dopo un calvario di 17 anni per arresto cardiaco conseguente all\'interruzione dell\'alimentazione e della idratazione, pur non partecipando fisicamente alla protesta, sostenerà la causa con un collegamento telefonico. Questo perchè \"i cittadini, che hanno le idee molto più chiare dei nostri parlamentari, devono tutelare i propri diritti fondamentali che questa legge mette in discussione preparando il terreno per un vero e proprio Stato etico\". Inoltre, Beppino Englaro sostiene che \"la decisione sulla propria vita deve essere affidata a chi la vive\".


Dunque, se la legge sul testamento biologico, in discussione in parlamento, dovesse essere approvata si augura una rapida abrogazione da parte della Corte costituzionale oppure quella del referendum sarà una via obbligata per Englaro data la \"manifesta anticostituzionalita\' di una legge che nega le liberta\' fondamentali dei cittadini\".


Sabato 21 febbraio, quindi, in piazza per protestare contro l\'approvazione del bio-testamento, una legge \"assurda e incostituzionale\". \"E\' assolutamente necessario che i cittadini - conclude Beppino Englaro - facciano sentire la propria voce e scendano in piazza a manifestare\".



parlamento