articolo
Superbike 2009: Phillip Island, al via il Campionato Mondiale

Dopo aver militato a lungo tra le fila della Yamaha, Noriyuki è passato in Ducati con l’ obiettivo di vincere il titolo dopo aver finito in seconda o terza posizione negli ultimi cinque anni. Affiancherà il pilota italiano Michel Fabrizio, alla sua seconda stagione con il Ducati Xerox Team, ed insieme cercheranno di difendere il titolo Piloti e Costruttori conquistato da Bayliss nel 2008. Grazie al rinnovo del contratto di sponsorizzazione, la collaborazione tra Xerox ed il team ufficiale Ducati continuerà fino al 2011.
Nel 2008 il Ducati Xerox Team ha dominato la stagione sin dall’ inizio e Troy Bayliss ha conquistato ben 11 vittorie grazie alle quali si è aggiudicato il titolo a Magny- Cours (il tredicesimo Titolo Piloti per Ducati) chiudendo la sua fantastica cavalcata con 118 punti di vantaggio sul secondo classificato, Troy Corser. Ducati ha vinto anche il Titolo Costruttori per la quindicesima volta dalla nascita del campionato, nel 1988. Michel Fabrizio, nella sua prima stagione con il team ufficiale, è salito sette volte sul podio e ha finito all’ ottavo posto assoluto.
Nel 2009 il livello di competitività della serie è destinato ad aumentare ulteriormente con l’ ingresso nel Mondiale Superbike di Aprilia e BMW e con l’ arrivo di alcuni giovani talenti inglesi, australiani ed americani.
Due dei piloti più esperti della categoria, Troy Corser e Ruben Xaus saranno i portacolori del team BMW, mentre la Casa italiana Aprilia ha ingaggiato Max Biaggi e Shinya Nakano. Il team Yamaha Motor Italia schiererà il giovane pilota britannico Tom Sykes insieme al tre volte campione AMA Ben Spies. Il Team Ten Kate Honda ha confermato Carlos Checa e Ryuchi Kiyonari ai quali affiancherà un terzo pilota, il vice- campione 2008 della Supersport Jonathan Rea. Anche il team Suzuki Alstare ha confermato i suoi due piloti 2008, Max Neukirchner e Yukio Kagayama anche per il 2009 mentre la squadra privata Celani Suzuki ha preso Karl Muggeridge. Il team Ducati Sterilgarda ha rimpiazzato Xaus e Biaggi con il Campione 2008 della British Superbike, Shane Byrne, e con il giovane jesino Alex Polita in arrivo dalla Superstock: entrambi avevano corso con la Ducati anche nel 2008.
Il team Guandalini ha confermato Jakub Smrz e l’ australiano Brendan Roberts, campione della categoria Superstock 1000 nel 2008. Il team DFX è passato dalla Honda alla Ducati e per il prossimo campionato ha ingaggiato un altro ex pilota Ducati, Régis Laconi. La Kawasaki ha firmato con la PBM (Paul Bird Motosport) per dare vita ad nuovo team ufficiale insieme all’ esperto pilota giapponese Makoto Tamada e a Broc Parkes che nel 2008 ha corso in Supersport. La squadra corse PSG-1 è rimasta, ma da privata, con Ayrton Badovini e l’ osimano Matteo Baiocchi alla guida della Kawasaki. Il Team Pedercini Kawasaki porterà in pista Luca Scassa e David Salom con la ZX-10R.
Il team Stiggy Honda è arrivato dal campionato British Superbike, portando il pilota inglese nonché vice campione della serie nel 2008, Leon Haslam, che affiancherà l’ italiano Roberto Rolfo, mentre un’ altra squadra privata Honda, il Pro-Bike Honda team, farà correre lo spagnolo Gregorio Lavilla. Infine la “new entry” Squadra Corse Italia debutterà con Vittorio Iannuzzo. Con l’ arrivo di Aprilia e BMW e tanti piloti nuovi e competitivi, la stagione 2009 si preannuncia come una delle più emozionanti di sempre.
