articolo
Alcool: allarme tra i più giovani

L\'allarme arriva dal report \"Consumi di alcol e impatto alcol correlato\" elaborato nell\'ottobre 2008 dall\'Osservatorio nazionale alcol Cnesps, Istituto Superiore di Sanita\' e Centro Oms Ricerca Alcol.
In costante aumento l\'eccessivo consumo di alcol, soprattutto tra i giovani, che dal 10,7% (1998) passano al 14% (2004). Ma a questi, di età compresa tra i 20 e i 29 anni - sottolinea l\'osservatorio Cnesps - vanno aggiunti gli oltre 740 mila minori considerati a rischio. I dati più preoccupanti, infatti, risultano essere proprio quelli relativi ai minori.
Tra i ragazzi di età compresa tra gli 11 e i 15 anni - rivela il report - un ragazzo su 5 è un consumatore a rischio e tra quelli di fascia di età appena superiore (16-17 anni) 14 su 100 bevono secondo modalità rischiose.
Il problema dell\'abuso di alcol tra i più giovani, però, non si limita alla categoria maschile, pur avendo questi tutti i comportamenti a rischio più evidenti e marcati, ma coinvolge anche le ragazzine. La quota di quest\'ultime, sempre di età compresa tra gli 11 e i 15 anni, pari al 16,8% supera il valore della media nazionale delle consumatrici a rischio che si aggira attorno al 7,8%.
