SEI IN > VIVERE ITALIA > POLITICA

articolo
Napolitano: “liberazione festa di tutti”

1' di lettura 1972

Giorgio Napolitano
Le parole del Presidente della Repubblica Napolitano sono chiare: “Il messaggio della Resistenza vive nella Costituzione, nei cui valori possono ben riconoscersi anche quanti vissero diversamente gli anni \'43-\'45, quanti ne hanno una diversa memoria per esperienza personale o per giudizi acquisiti”.
Giorgio Napolitano torna alla vigilia delle celebrazioni del 25 aprile sulla necessità che sui valori fondanti della nostra Repubblica vi sia il massimo possibile di unità, anche tra forze politiche di diverso orientamento politico e ideologico.

Messaggio raccolto dal ministro della Difesa Ignazio La Russa, che riconosce che: “il 25 aprile è una ricorrenza da tutti condivisa, il simbolo di un\'Italia che ha saputo riemergere dalla Seconda guerra mondiale e dare vita a una stagione di democrazia e pluralità in cui tutti oggi si riconoscono”.

Oltre a ricordare i caduti e i fatti, Napolitano ha continuato: “occorre riflettere sull\'insegnamento fondamentale e ricorrente di quegli anni, che è ancora attuale, e che consiste nel rifiuto di ogni forma di sopraffazione e di violenza e di conseguenza il ripudio dell\'indifferenza e dell\'ignavia di fronte all\'offesa recata alla dignità dei popoli, ovunque e comunque si compia”.


Giorgio Napolitano