articolo
Motocross: la sabbia dell’ Eurocircuit ospita la quarta prova del mondiale

L’ alfeire del Team Silver Action, in forma smagliante, è stato il dominatore assoluto della giornata di gara e ha conquistato la prima vittoria di GP della stagione 2009, grazie ad un terzo posto in Gara 1 e alla vittoria di Gara 2. Nella manche di apertura una caduta alla seconda curva dopo la partenza ha costretto lo Spagnolo ad una rimonta furibonda praticamente dall’ ultima posizione. Ha impostato un ritmo indiavolato sulla tecnica pista dell’Eurocircuit e, giro dopo giro, si è inventato traiettorie incredibili e ha superato decine di avversari.
In un finale di gara al cardiopalma, nel quale le posizioni di vertice sono cambiate più volte nel corso di pochissimi giri, Barragan ha agguantato la terza posizione e l’ ha mantenuta fino alla bandiera a scacchi, tagliando il traguardo dopo Antonio Cairoli (Yamaha) e lo specialista della sabbia Marc De Reuver (Honda). Ma è stato in Gara 2 che l’ asso del Team ha prodotto una performance da manuale, correndo senza errori e sbavature e andando a vincere la manche,
risultato che gli ha regalato la vittoria del Gran Premio del Benelux.
Molto buona anche la prestazione di Gert Krestinov, il giovane neo- acquisto del Team: in Gara 1 ha ottenuto la diciassettesima posizione dopo una partenza non brillantissima, mentre nella frazione conclusiva, partito molto meglio, è rimasto in terza posizione per alcuni giri finché ha dovuto progressivamente soccombere agli attacchi di piloti ben più esperti di lui, tagliando comunque il traguardo con una onorevolissima undicesima posizione, il miglior piazzamento da lui ottenuto nella campagna 2009.
Raggiante il Team Manager della compagine bresciana, Fulvio Crippa: «I miei ragazzi sono stati grandi! Mi aspettavo una buona prestazione da Jonathan, che al momento si trova in una forma fisica davvero ottimale, grazie anche alla serietà e all’ impegno con cui si allena, ma vederlo in Gara 1 recuperare dall’ ultima posizione alla terza è stato un vero piacere, un momento di grande sport. Anche in Gara 2 ha fatto segnare il suo miglior tempo nel corso degli ultimi giri e devo dire che la vittoria se l’ è proprio meritata questa volta! Siamo molto contenti anche di Gert: è stata una sorpresa vederlo lottare con i grandi in Gara 2 e anche se poi ha dovuto cedere diverse posizioni, è stato davvero una piacevole sorpresa!».
Il prossimo appuntamento per il Team sarà il GP del Portogallo, in programma come di consueto sulla pista di Agueda tra due settimane.
