SEI IN > VIVERE ITALIA > SPETTACOLI

Conto alla rovescia per il concertone del primo maggio

1' di lettura 2299


Come ogni anno, per il primo maggio è atteso il famoso concerto di Piazza San Giovanni. Ospite d\'onore Vasco Rossi. Sono dieci trascorsi dieci anni dall\'ultimo passaggio di Vasco alla festa dei lavoratori. Per lui, che con il mondo che vorrei ha dato la linea guida alla giornata, circa quarantacinque minuti. Salirà sul palco intorno alle ore 21.
Fin dal mattino, la nuova gestione Rai di Mauro Masi e Paolo Galimberti annuncia la diretta di un avvenimento che pareva obsoleto, la celebrazione della Festa dei Lavoratori proprio dall’Aquila, con una diretta del TG3 dalle 10,30 alle 11,15.

La maratona musicale, condotta da Sergio Castellitto, presenterà anime diverse della scena musicale, dal rock, al blues e jazz d’autore che non hanno voluto mancare l\'appuntamento con l\'edizione del ventennale della kermesse. Si parte intorno intorno alle 14, fino a notte.

Sul palco di piazza san Giovanni, sono attesi Pfm, Caparezza Edoardo Bennato, Stefano Bollani, Irene Grandi, Baustelle, Piero Pelù, Max Gazzè, Enzo Avitabile e Manu Dibango, Raiz, Sud Sound System, Tricarico, Bisca Zulu, Paolo Benvegnù, Peppe Voltarelli, le Diva Scarlet. E, ancora, la Bandabardò, Enzo Avitabile e Cisco, Giorgia, Paola Turci, Marina Rei, i Nomani, Mauro Pagani.

Tra le sorprese, il supergruppo formato da Afterhours, Samuel dei Subsonica e Cristiano Godano dei Marlene Kuntz, e poi Beatrice Antolini, Cesare Basile, Paolo Benvegnù, Dente e Marta Sui Tubi, Casinò Royale, Asian Dub Foundation, Caparezza, Edoardo Bennato, Smoke e Motel Connection.

«La crisi e il terremoto che ha colpito l’Abruzzo saranno i due filoni cardine dell’evento», ha dichiarato Guglielmo Epifani, segretario generale della Cgil. Una scelta importante che ben si concilia con la decisione di portare all’Aquila la manifestazione dei sindacati.


di Giulia Angeletti
redazione@viveresenigallia.it