SEI IN > VIVERE ITALIA > CRONANCA

E\' morto Carlo Marcelletti, il cardiochirurgo di Maiolati pioniere dei trapianti

2' di lettura 2754

carlo marcelletti
E\' morto a Roma mercoledì 6 maggio all\'ospedale San Carlo di Nancy Carlo Marcelletti, il famoso cardiochirurgo nato a Maiolati Spontini, pionere dei trapianti sui bambini.

Marcelletti, che avrebbe compoiuto 65 anni tra due mesi, è stato colpito da un attacco cardiaco in mattinata. Nonostante l\'immediato trasporto in ospedale per il medico non c\'è stato nulla da fare. E\' morto intorno alle 13 stroncato, proprio lui che era uno dei luminari in materia, da un malore cardiaco.



Marcelletti, nato a Maiolati Spontini in provincia di Ancona il 19 luglio 1944, dopo la laurea si era specializzato in cardiochirurgia pediatrica e cardiovascolare alla Stanford University di San Francisco in California e poi alla Mayo Clinic di Rochester nel Minnesota. Fondatore del centro di cardiochirurgia pediatrica dell\'Accademisch Medisch Centrum di Amsterdam, una volta rientrato in Italia, nel 1982, è stato primario del dipartimento di cardiologia pediatrica dell\'ospedale Bambin Gesù di Roma. Dal 1997 al 2000 ha diretto anche l\'Unità di Cardiochirurgia Pediatrica dell\'Hesperia Hospital di Modena. In quello stesso periodo è stato anche Direttore Scientifico della Scuola Internazionale di Perfezionamento \'Dwight McGoon\'. Dal 2000 al 2008 Marcelletti ha diretto la Divisione di Cardiochirurgia Pediatrica dell\'ospedale Arnas Civico di Palermo. A lui si deve il primo trapianto di cuore eseguito su un bambino in Italia.



La sua lunga e prestigiosa carriera fu macchiata però da una brutta vicenda giudiziaria. Il 6 maggio dello scorso anno Marcelletti fu arrestato e messo ai domiciliari con le accuse di truffa aggravata ai danni dello Stato, peculato e concussione. Il provvedimento scaturì as eguito di un\'indagine della Guardia di Finanza e dalla Squadra Mobile di Palermo. Il cardiochirurgo fu accusato anche di possesso di presunto materiale pedopornografico. Il 7 novembre del 2008 il Tribunale del Riesame accolse l\'istanza di scarcerazione degli avvocati difesori confermando però l\'obbligo di firma e autorizzando il medico a riprendere la sua attività di medico. Il 20 novembre del 2008 però Marcelletti rassegnò le dimissioni lasciando così l\'Ospedale Civico di Palermo.



Pioniere dei trapianti sui bambini negli ultimi anni era stato coinvolto in un\'inchiesta per malversazione e molestie su una minorenne.


di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it






logoEV