SEI IN > VIVERE ITALIA > CRONANCA

Lavoro: gli italiani i più stressati

1' di lettura 2105

lavoro
Stanchezza e stress, il ricavato degli italiani da una giornata di lavoro. Ad annunciarlo è uno studio della Scs Consulting, società di consulenza strategica attiva nel settore della valorizzazione delle risorse umane.

Secondo lo studio, in Italia il 41% della popolazione, vale a dire oltre 9 milioni di cittadini, è stressato a causa del proprio lavoro. E questa percentuale, sottolineano gli estensori della ricerca, non è un buon segnale, soprattutto se si confronta la situazione italiana con quella delle altre nazioni.


In Gran Bretagna la percentuale di stressati è pari al 27% del totale dei lavoratori, in Germania è il 25% mentre in Francia il 24%. Dunque, netta superiorità nel nostro Paese per i lavoratori in tema di stress da mestiere, anche rispetto alla media europea (22%).


Ma, tra la forza lavoro, in Italia, chi sarà la più stressata? Nella classifica primeggiano i professionisti (40%), seguiti dai tecnici (35%) e dai manager (32%).Tra le cause dello stress - secondo lo studio - ci sono l\'intensificazione del lavoro, lo scarso tempo libero da dedicare alla vita privata e il precariato.



di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it






logoEV