SEI IN > VIVERE ITALIA > POLITICA

Berlusconi: “Parlamentari pletorici sono inutili”

1' di lettura 2283

“Avere Parlamenti pletorici come quello italiano e quello europeo è inutile e controproducente” queste le parole del presidente del Consiglio Silvio Berlusconi che confida in una proposta popolare per ridurre il numero dei parlamentari.


\"Adesso diranno che offendo il Parlamento ma questa è la pura realtà: le assemblee pletoriche sono assolutamente inutili e addirittura controproducenti\", e ancora \"630 deputati, ne basterebbero 100 e qualcosa come il Congresso americano\" queste sono le dichiarazioni che il presidente del Consiglio ha fatto intervenendo all\'assemblea di Confindustria.

\'\'Avete un governo che per la prima volta è retto da un imprenditore e da una squadra di ministri che sembrano membri di un Cda per la loro efficienza. Dobbiamo pero\' fare i conti con una legislazione da ammodernare perchè il premier non ha praticamente nessun potere e dovremo arrivare ad un ddl di iniziativa popolare\".

Fini non ha tardato a replicare. Il presidente della Camera ha affermato che \"il Parlamento è un interlocutore ineludibile, qualificato e impegnato così come è percepito dalla società all\'interno delle nostre istituzioni\".

\"L\'iter della legge sul federalismo fiscale - ha detto Fini -, smentisce la tesi dell\'inevitabile tramonto del ruolo del Parlamento come legislatore e della sua presunta marginalizzazione nella definizione delle leggi\".

\"Siamo nel cuore di una anomalia italiana molto seria e credo che anche oggi sia arrivato da Berlusconi un ennesimo colpo di piccone agli assetti istituzionali e alla correttezza democratica\". Pier Luigi Bersani commenta così l\' attacco del premier. \"Le frasi sulla magistratura - afferma Bersani - e sul Parlamento sono l\'ennesima prova che siamo in una fase di deformazione della Costituzione\".


di Giulia Angeletti
redazione@viveresenigallia.it





logoEV