SEI IN > VIVERE ITALIA > POLITICA

articolo
Nucleare: tra Mosca e Washington c\'è il primo accordo

1' di lettura
1573

missili nucleari
Hanno raggiunto un primo accordo (ma giurano che il dialogo proseguirà ulteriormente) il presidente degli Stati Uniti Barak Obama e il presidente russo Dmitri Medvedev. La stretta di mano c\'è stata nel vertice si Mosca su uno degli argomenti più caldi della politica internazionale, quello del disarmo nucleare.

Usa e Russia hanno concordato di ridurre progressivamente il numero delle testate nucleari e dei vettori. Entro sette anni le testate nucleari scenderanno a 1500-1675 e i vettori a 500-1100 il numero dei vettori. Una tempistica che scatterà a partire dalla scadenza del precedente accordo, lo Start-1, che scade il 5 dicembre prossimo.


Tra Mosca e Washington il dialogo però dovrebbe proseguire. Sarebbe infatti volontà dei due leader continuare il negoziato anche a proposito dello scudo antimissile che l\'America vuole installare nell\'Europa dell\'est. I due presidenti hanno dato incarico agli esperti di redigere uno studio sulle possibili minacce missilistiche. Ma non solo.


Obama e Medvedev hanno raggiunto l\'accordo anche sul transito dei militari e del materiale bellico statunitense diretto in Afghanistan attraverso la Russia che farà risparmiare agli Usa ben 133 milioni di euro l\'anno. Il vertice di Mosca è servito anche per istituire una commissione per la cooperazione bilaterale, coordinata dai capi della diplomazia russa Serghiei Lavrov e di quella statunitense Hillary Clinton. Oggetto di approfondimanto della commissione saranno tematiche quali l\'energia e la sicurezza nucleare, il controllo degli armamenti, la lotta al terrorismo e al traffico di droga, e anche la gestione delle emergenze.



missili nucleari