articolo
Il G8 approva la dichiarazione sulla sicurezza alimentare

I leader del G8 si sono impegnati a mobilitare i 20 miliardi di dollari nell\'arco dei prossimi tre anni.
I paesi del G8 hanno, inoltre, riaffermato il loro impegno ad attuare le decisioni prese ai summit di Washington e Londra.
Ciò è contenuto nella bozza del documento finale del vertice de L\'Aquila: le politiche per sostenere l\'economia mondiale e risanare il sistema finanziario mondiale continueranno per tutto il tempo necessario ad assicurare una crescita sostenibile.
I leader hanno deciso di agire per limitare l\'impatto della crisi sui progressi verso gli obiettivi di sviluppo del millennio in Africa. Sono stati confermati gli impegni per lo sviluppo sostenibile, compresi quelli sugli aiuti, il cambiamento climatico, la pace e la sicurezza. E\' quanto scritto nella bozza del documento finale del G8 in riferimento alla riunione con Algeria, Angola, Egitto, Etiopia, Libia, Nigeria, Senegal, Sudafrica, la commissione dell\'Unione africana ed alcune organizzazioni internazionali.
I Grandi hanno sottolineato inoltre l\'importanza del regime stabilito dal trattato di non proliferazione e l\'impegno a creare le condizioni per un mondo senza armi nucleari. Gli Stati Uniti sono pronti a convocare una conferenza nella primavera 2010. Tra gli obiettivi quello di rendere sicuro il materiale nucleare vulnerabile nel mondo.

SHORT LINK:
https://vivere.me/eCqX