articolo
Scuola: in aumento gli studenti bocciati e non ammessi

Circa 15 mila maturandi bocciati all\'esame di Stato, ovvero 3000 in più rispetto al 2008, e alle medie 12 mila circa persone non ammesse con tanti studenti bocciati per il 5 in condotta. Questi i dati, non definitivi, rilevati dal Ministero dell\'Istruzione che se dovessero essere confermati rileverebbero una situzione critica nella scuola italiana ad ogni grado.
Infatti, l\'anno scorso i bocciati alla maturità furono il 2,5% mentre, se si dovessero confermare le stime, nel 2009 sarebbe il 3,1% degli studenti a non ottenere il diploma. Inoltre, sempre secondo le stime del ministero, nel corso del 2009 sarebbero aumentati anche gli studenti \'non ammessi\' sia alle superiori che alle medie. Quindi risulterebbero circa 15 mila gli alunni bocciati con 3000 unità in più rispetto al 2008.
Cresce anche il numero degli studenti che, alle scuole superiori, sono stati sospesi e che, di conseguenza, a settembre dovranno recuperare le insufficienze riportate al termine di questo anno scolastico per poter essere ammessi alla classe superiore.
Secondo i dati del ministero dell\'Istruzione, il maggior numero di bocciati è stato registrato negli istituti professionali, dove il 23% degli studenti non è stato ammesso all\'anno successivo mentre, dato positivo che dovrà essere confermato, nei licei si è registrato il minor numero di valutazioni insufficienti, pari a 5, nella condotta.

SHORT LINK:
https://vivere.me/eCt5