SEI IN > VIVERE ITALIA > ATTUALITA'
articolo
Il sì dell\'Islanda all\'Unione Europea
1' di lettura
3521

Via libera del Parlamento islandese al progetto del Governo di adesione all\'Unione europea. A favore hanno votato 33 membri del parlamento e contro 28. Il voto ha avuto luogo al termine di un dibattito maratona durato parecchi giorni e condizionato dal clima creato dalla gravissima crisi finanziaria in cui è precipitata l\'Islanda negli ultimi mesi.
Divisioni anche nel governo, con il ministro dell\'Agricoltura e la Pesca, Jon Bjarnason, che ha votato contro, nonostante la posizione filo-europea del governo guidato da Johanna Sigurdardottir. Lo stesso esecutivo socialdemocratico, sostiene anche l\'ingresso del Paese nell\'Eurozona in futuro.
Il voto permette ora all\'Islanda di inoltrare una richiesta ufficiale a Bruxelles in linea con quanto aveva sempre affermato di volere fare la nuova primo ministro islandese Johanna Sigurdardottir.
L\'Islanda, 320mila abitanti, avrebbe in realtà un cammino breve per l\'adesione alla Ue. Il Paese infatti, fa già parte dello Spazio economico europeo (Sse), condivide i principi base su cui è fondata l\'Unione, ha un sistema di governo e una società democratica e a Bruxelles da tempo si sostiene che la procedura non sarebbe particolarmente lunga e laboriosa.
Il voto permette ora all\'Islanda di inoltrare una richiesta ufficiale a Bruxelles in linea con quanto aveva sempre affermato di volere fare la nuova primo ministro islandese Johanna Sigurdardottir.
L\'Islanda, 320mila abitanti, avrebbe in realtà un cammino breve per l\'adesione alla Ue. Il Paese infatti, fa già parte dello Spazio economico europeo (Sse), condivide i principi base su cui è fondata l\'Unione, ha un sistema di governo e una società democratica e a Bruxelles da tempo si sostiene che la procedura non sarebbe particolarmente lunga e laboriosa.

SHORT LINK:
https://vivere.me/eCBo