articolo
Nuove norme di sicurezza stradale: dalla Camera al Senato per l\'approvazione

Le nuove norme di sicurezza, che dovranno essere approvate anche dal Senato per l\'approvazione definitiva, prevedono 41 articoli. Tra le misure di sicurezza previste spicca il divieto assoluto di alcol per i neopatentati e i conducenti professionali. Inoltre, 15 anni di carcere per chi guida in stato di ebbrezza e sotto l\'effetto di droghe provocando la morte di altri, narcotest alla presenza di personale sanitario ed ulteriori vincoli per i 150 Km/orari in autostrada.
Queste alcune norme, delle 41 totali che costituiscono il testo approvato dalla Camera in tema di sicurezza stradale, che ora dovrà aspettare il voto del Senato. Un voto, e quindi un\'approvazione, che sia la maggioranza che l\'opposizione intendono approvare definitivamente a breve termine, ovvero prima del grande esodo di agosto.
I due astenuti, Karl Zeller, deputato del Sudtiroler Volkspartei che aderisce al gruppo misto, e Angelo Compagnon dell\'Udc hanno giustificato la loro \'votazione\' con una disapprovazione, non nelle idee ma nella pratica. In particolare quindi i due sarebbero contro \"l\'inasprimento eccessivo delle pene\" e non rispetto \"ad una più rigida politica dei controlli\".

SHORT LINK:
https://vivere.me/eCJq