SEI IN > VIVERE ITALIA > SPETTACOLI
articolo
Etruscomix, l’Etruria in fumetto a Villa Giulia di Roma
1' di lettura
2014

Il fumetto d’autore moderno si confronta con reperti e suggestioni provenienti dall’antica civiltà etrusca. Apre giovedì a Roma Etruscomix, un viaggio nell’antica civiltà, riportata alla vita dal talento di sei bravissimi disegnatori.
Etruscomix, l’Etruria in fumetto, dura tutta l’estate, fino al 25 ottobre, in scena al Museo etrusco di Villa Giulia a Roma. Manifesto simbolo della mostra è la tavola realizzata dal grande Milo Manara, illustratore e autore di storie a fumetti noto in tutto il mondo per il fascino sensuale delle sue tavole.
Il progetto vede protagonisti sei fumettisti, Francesco Cattani, Marino Neri, Paolo Parisi, Michele Petrucci, Alessandro Rak e Claudio Stassi, chiamati a rievocare atmosfere e storie raccolte nelle tre sedi dove sono stati “inviati”: il Museo di Villa Giulia a Roma, la necropoli di Cerveteri e quella di Tarquinia.
Le tavole, rifacendosi a quello che ci racconta l’arte etrusca tramite monumentali sepolcri e neri buccheri, riproducono avventure nella natura, cimeli che si animano magicamente, scene di vita vissuta.
Il libro a fumetti, che raccoglierà le 6 storie inedite di Etruscomix è edito da Black Velvet (costo di copertina €13; nei siti coinvolti €10).
Etruscomix, l’Etruria in fumetto, dura tutta l’estate, fino al 25 ottobre, in scena al Museo etrusco di Villa Giulia a Roma. Manifesto simbolo della mostra è la tavola realizzata dal grande Milo Manara, illustratore e autore di storie a fumetti noto in tutto il mondo per il fascino sensuale delle sue tavole.
Il progetto vede protagonisti sei fumettisti, Francesco Cattani, Marino Neri, Paolo Parisi, Michele Petrucci, Alessandro Rak e Claudio Stassi, chiamati a rievocare atmosfere e storie raccolte nelle tre sedi dove sono stati “inviati”: il Museo di Villa Giulia a Roma, la necropoli di Cerveteri e quella di Tarquinia.
Le tavole, rifacendosi a quello che ci racconta l’arte etrusca tramite monumentali sepolcri e neri buccheri, riproducono avventure nella natura, cimeli che si animano magicamente, scene di vita vissuta.
Il libro a fumetti, che raccoglierà le 6 storie inedite di Etruscomix è edito da Black Velvet (costo di copertina €13; nei siti coinvolti €10).

SHORT LINK:
https://vivere.me/eCNV