SEI IN > VIVERE ITALIA > CRONACA


Incendi in Sardegna, il bilancio è di due morti

1' di lettura
1934

incendio
Giornata drammatica per quanto riguarda gli incendi in Sardegna. Due uomoni sono morti nelle campagne di Sassari: la prima vittima è un pastore di 58 anni, Mario Piu, la seconda è un anziano di Mores che, secondo quanto si è appreso, è stato stroncato da un infarto.



Mario Piu di Pozzomaggiore, è stato carbonizzato mentre cercava di mettere in salvo
il suo gregge in località Monte Crasta. L’altro unomo morti di infarto era cardiopatico, era andato a controllare che la vigna di sua proprietà non fosse minacciata dalle fiamme, quando si è trovato davanti il fuoco e ha avuto un attacco di cuore che l\'ha ucciso.

Tutta la Sardegna è devastata dagli incendi. Nella zona di Fluminimaggiore, nel Sulcis Iglesiente, la colonia penale di Is Arenas è stata evacuata. I detenuti sono momentaneamente sulla vicina spiaggia.

Un altro rogo di vaste dimensioni sta interessando il Monte Arci, nell\'Oristanese, mentre altri focolai sono attivi in Gallura, nella zone di Porto San Paolo, nella costa nuorese verso Budoni, e nel Sassarese, in particolare a Pozzomaggiore e Bonorva.

Per spegnere le fiamme sono impiegate tutte le squadre dei comandi provinciali dei Vigili del Fuoco, della Forestale e della Protezione Civile, con nove Canadair.


incendio