articolo
Influenza A: Oms, pericolo di diffusione totale

\"Ci stiamo avvicinando al 100%, ma non ci siamo ancora\". Questo l\'allarme dell\'Oms che, nel frattempo, non ha rilevato nuovi contagi in Francia tra gli studenti italiani, e che aggiunge: \"Non abbiamo, per ora, indicazioni di un cambiamento del comportamento del virus. Osserviamo una diffusione geografica\".
Resta dunque fermo a 22 il numero di italiani contagiati in un liceo di Rueil Malmaison, nei pressi di Parigi. Con 4918 casi in più, il numero delle persone contagiate dal virus A/H1N1 però ha raggiunto quota 151.656 con circa 868 decessi totali notificati dall\'organizzazione.
Nel frattempo che i casi di contagio aumentano senza sosta e le aziende (e i centri clinici che le supportano) sono pronte a testare il vaccino contro la nuova influenza su 10 mila persone, la Gelmini conferma il regolare avvio delle aperture scolastiche. Il ministro infatti ribadisce che \"è stata fatta una polemica inutile perchè allo stato attuale non ci sono problemi e non è quindi stato preso in considerazione alcuno slittamento dell\'inizio dell\'anno scolastico\".
Allarmismo precoce anche secondo il farmacologo Silvio Garattini che sottolinea l\'inutilità della vaccinazione. \"Se il virus H1N1 della nuova influenza non muta, non c\'è la necessità di vaccinare tutta la popolazione\" - dice Garattini - \"al momento c\'è solamente una grande pressione da parte delle industrie per la corsa ai vaccini perchè trarranno molte risorse economiche\".

SHORT LINK:
https://vivere.me/eCQc