SEI IN > VIVERE ITALIA > ATTUALITA'

articolo
Tumore della pelle: in aumento a causa dell\'abbronzatura rapida

1' di lettura
2114

sole
Più abbronzatura in meno tempo. E\' questa la moda di ogni estate di quanti vorrebbero un colorito maggiore ma, con esso, aumenta anche il rischio di cancro alla pelle.

La raccomandazione a non ricorrere all\'abbronzatura intensa in poco tempo arriva dal Foro Italico di Roma, dove si è tenuta la giornata della prevenzione dei tumori della pelle.


L\'Istituto dermatologico Santa Maria e san Gallicano di Roma (Isg), in collaborazione con l\'Istituto nazionale tumori Regina Elena (Ire), l\'Accademia dermatologica romana (Adr) e la Jumbo Grandi eventi, attraverso la campagna \'Un tuffo nella prevenzione: no al tumore della pelle\' ha cercato di sensibilizzare maggiormente la popolazione, allo scopo di prevenire un comportamento rischioso. Infatti, secondo i dati presentati, i casi di tumore della pelle, soprattutto di melanoma, sono in aumento.


Il carcinoma, dal 1985 al 2005, è aumentato del 133%, mentre l\'incidenza del melanoma negli ultimi 10 anni è raddoppiata. La causa di ciò, secondo gli esperti, è proprio il cercare più abbronzatura in meno tempo possibile.


I tumori della pelle, spiegano in occasione della giornata dedicata alla prevenzione, che colpiscono il 60% dei soggetti di carnagione bianca oltre i 40 anni, sono in aumento in tutto il mondo, e in Italia registrano ogni anno 120 mila nuovi casi di carcinoma basocellulare, 45 mila carcinomi squamocellulari e 7500 melanomi. Quest\'ultimi più aggressivi degli altri che, tuttavia, risultano i più frequenti.


Per evitare il cancro alla pelle, basterebbe non esporsi al sole nelle ore più calde e soprattutto evitare di stare in spiagge per intere giornate o week-end. Un consiglio questo dagli esperti che raccomandano un atteggiamneto preventivo poichè \"la prevenzione è la prima arma\".



sole