articolo
F1: ancora prognosi riservata per Massa ma nessun pericolo di vita

A rassicurare i familiari, lo staff e i tifosi di Felipe Massa, il pilota brasiliano della Ferrari colpito al casco da una molla staccatasi dalla Brawn Gp di Barrichello a causa della quale ha perso il controllo della vettura andandosi a schiantare, ad alta velocità, contro una barriera di pneumatici, è il bollettino medico diffuso dall\'ospedale Aek di Budapest.
L\'incidente, avvenuto durante le qualifiche del Gp d\'Ungheria, vinto da Hamilton, ha fatto temere subito il peggio per il pilota Ferrari. Trasportato d\'urgenza, in prognosi riservata, all\'ospedale Aek di Budapest, è stato operato in stato commotivo per la riduzione di una lesione ossea sovra-orbitale. Massa, che resta comunque in prognosi riservata, è stato risvegliato nella mattinata di domenica, nella quale ha riconosciuto i familiari e parlato con i medici, e resterà sedato ancora per 24 ore. Trascorsa l\'odierna giornata si conosceranno, annunciano i medici che lo hanno operato, i tempi di recupero.
Tuttavia, i medici dell\'ospedale di budapest hanno già rassicurato che il pilota brasiliano non è in pericolo di vita e non presenta lesioni cerebrali. Una notizia che ha fatto tirare un sospiro di sollievo alla moglie, in stato di gravidanza, i familiari, i tifosi e lo staff della Ferrari. Scuderia che dedica a Massa il podio, secondo posto, conquistato da Raikkonen.
Questo l\'ordine di arrivo del Gran Premio d\'Ungheria: Hamilton, Raikkonen e Webber.Quarta posizione per la Williams di Nico Rosberg davanti alla McLaren di Heikki Kovalainen e alla Toyota di Timo Glock. Solo settima la Brawn Gp del leader del Mondiale Jenson Button che ha preceduto l\'altra Toyota di Jarno Trulli ultima vettura in zona punti. Chiude al quattordicesimo posto la Force India dell\'altro italiano Giancarlo Fisichella davanti al debuttante più giovane della Formula 1, lo spagnolo Jaime Alguersuari sulla Toro Rosso.

SHORT LINK:
https://vivere.me/eCRr