articolo
Vino rosso ed eros: un binomio delle donne

A rivelarlo è lo studio, tutto italiano, condotto dai ricercatori dell\'Università di Firenze, sotto la guida di Nicola Mondaini.
Lo studio, condotto su 798 donne di età compresa tra i 18 e i 50 anni, che vivono nella zona del Chianti, in Toscana, avrebbe rivelato una potenziale relazione tra consumo di vino rosso e miglioramento dell\'attività sessuale.
Le partecipanti, infatti, divise in tre gruppi in base alle loro abitudini nel bere vino hanno compilato un questionario sull\'indice di funzionalità sessuali femminile (Fsfi).
Da questi, i ricercatori hanno potuto constatare che un consumo moderato e regolare di vino rosso è associato con punteggi più alti di funzionalità sessuali sia per desiderio che per lubrificazione vaginale e più in generale per funzionalità sessuale.
Le donne erano così divise: il primo gruppo comprendeva quelle che bevono un bicchiere o due di vino rosso al giorno, il secondo da quelle astemie ed il terzo dalle donne che fanno un consumo occasionale di vino rosso.
I ricercatori invitano a considerare il risultato dello studio con cautela poichè la ricerca si basa su un campione ristretto di donne. Tuttavia, il rapporto ottenuto dai test evidenzia una potenziale relazione tra eros e vino rosso.
