SEI IN > VIVERE ITALIA > ATTUALITA'

articolo
Gelmini: ricorso contro il Tar su prof di religione

1' di lettura 2006

Dopo la dura condanna della Cei che parla di \"bieco Illuminismo\", il ministero dell\'Istruzione ricorrerà in appello contro la sentenza del Tar che esclude gli insegnanti di religione dagli scrutini e dall\'attribuzione dei crediti per gli studenti.

Il Tar del Lazio aveva accolto lunedì un ricorso per l\'annullamento di un\'ordinanza per gli esami di stato 2007/2008 adottata dall\'ex ministro dell\'Istruzione Giuseppe Fioroni sotto il governo Prodi, che prevedeva che a determinare il credito scolastico per gli esami di maturità potesse concorrere anche la valutazione dell\'insegnante di religione.

La prima a prendere voce contro la sentenza del Tar è stata il ministro dell’istruzione Mariastella Gelmini, che ha dichiarato che la religione cattolica esprime un patrimonio di storia, di valori e di tradizioni talmente importante che la sua unicità deve essere riconosciuta e tutelata.

La Gelmini parla poi di forme di laicità intollerante che vorrebbero a suo dire impedire la libera scelta degli studenti e delle loro famiglie di seguire l\'insegnamento della religione. Secondo il ministro, la decisione presa dal Tar inoltre tenderebbe a sminuire il ruolo degli insegnanti di religione cattolica.

Soddisfatte associazioni laiche, radicali e Cgil. Contrari Pdl, Lega e Udc.