SEI IN > VIVERE ITALIA > CRONANCA

Black-out a Capri: troppi turisti, e l’isola rimane al buio

1' di lettura 1745

capri
Dopo Ischia stavolta è Capri ad essere colpita da un black-out: cinque ore senza corrente dalle 20:40 di giovedì sera fino all\'una di mattina. Il ponte di Ferragosto  ha infatti portato nell\'isola campana circa 40 mila turisti, con un conseguente sovraccarico delle linee elettriche.

I danni alla centrale sono stati limitati a due soli cavi che hanno preso fuoco. La città però è rimasta completamente bloccata e al buio per 5 ore, tranne nel caso di chi possedeva un proprio generatore di elettricità.

Il black-out è stato provocato dal sovraccarico di consumi di energia elettrica che, già qualche giorno fa , aveva spinto i tecnici della Sippic, società che gestisce l’energia elettrica dell’isola, ad azionare il nuovo gruppo elettrogeno che però aveva scatenato una rivolta dei residenti a Marina Grande.

Il motore di riserva, che doveva fungere da ausilio per reggere i consumi, non è autorizzato ed emette fumi e cattivi odori. Per tali motivi i capresi di Marina Grande avevano organizzato un sit in di protesta costringendo polizia e carabinieri a intervenire per sedare la rivolta.

Fortunatamente, i danni più gravi alla centrale elettrica erano limitati a soli due cavi, permettendo ai Vigili del Fuoco e alle autorità di ristabilire gradualmente la normalità a partire dalle 2 di notte. Ma l’allarme non è cessato, e il grande numero di turisti da temere un nuovo black-out per i prossimi giorni.


di Giulia Angeletti
redazione@viveresenigallia.it





logoEV