SEI IN > VIVERE ITALIA > SPETTACOLI

Three, two, one…go! Summer Jamboree, il debutto

2' di lettura 1761

summer jamboree 2009
È iniziata in gran stile la decima edizione del festival che ha fatto impazzire migliaia e migliaia di persone. Una carovana di gente sembra essersi trasferita direttamente dagli anni ’50 per far vivere alla nostra cittadina giornate di musica e motori ruggenti. Non siamo tornati indietro nel tempo, è il Summer Jamboree.

Venerdì primo giorno di Summer. L’arrivo degli “ospiti” non passa inosservato, macchine dalla grossa cilindrata e dai colori sgargianti sfilano lente per il lungomare, mentre ai semafori i gas di scarico delle Harley-Davidson si fanno sentire eccome.

Intanto il centro storico è tutto un brulicare di preparativi. Gente che monta, e gente che si pettina. I “jamborini” non si fanno proprio mancare nulla, e per stare sicuri si sono portati anche il parrucchiere e tatuatore personale, ovviamente a disposizione di chiunque.

Prove generali anche ai giardini della Rocca, dove oltre che riscaldare i fornelli degli stand gastronomici, si è dato avvio alle danze. Dei ballerini dotati di molta pazienza, hanno cercato di far muovere a tempo e insegnare qualche passo a una folla di indisciplinati partecipanti.

Di sera si è poi acceso il palco del Foro Annonario, con i Jumpin’Up, italianissimi, e i tedeschi The Crystalairs. Davanti al palco una enorme pedana era pronta per accogliere i ballerini, anche se spesso veniva presa d’assalto da bambini danzatori.

Tutto sommato la prima giornata del Summer Jamboree si è chiusa con un pareggio: tanta gente vestita anni ’50, quanto quella vestita normalmente, e anzi in abbigliamento piuttosto da mare. Vedremo se nei prossimi giorni ci sarà quel cambiamento d’abito totale che si vedeva negli anni scorsi, dove chi non era vestito a tema sembrava aver sbagliato epoca.






di Giulia Angeletti
redazione@viveresenigallia.it





logoEV