SEI IN > VIVERE ITALIA > POLITICA

Autovelox: nuova direttiva, controllo esclusivo della Polizia stradale

1' di lettura 2294

autovelox con poliziotto
Nuove norme per la gestione delle apparecchiature di controllo per la velocità stradale prenderanno il via grazie alla direttiva del ministro dell\'Interno, Roberto Maroni.

La gestione degli autovelox, secondo la direttiva, non potrà più essere affidata a società private ma soltanto alla polizia stradale. Inoltre, il ministro Maroni, ha stabilito che le pattuglie per la rivelazione della velocità non potranno più nascondersi ed appostarsi in luoghi non visibili agli automobilisti.


Automobilisti che, grazie alla nuova direttiva, emanata dal ministro dell\'Interno a ridosso dei primi rientri dalle vacanze, in questa maniera saranno anche tutelati sulla privacy poichè soltanto il personale degli organi di polizia potrà trattare le immagini e le riprese video.


I prefetti avranno quindi il compito di monitorare sul territorio il fenomeno della velocità e pianificare le attività di controllo, prestando particolare attenzione ai punti stradali considerati più critici per la circolazione e, di conseguenza, più a rischio incidenti.



di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it






logoEV