SEI IN > VIVERE ITALIA > CRONANCA

Stati Uniti: morto il senatore Edward Kennedy

1' di lettura 1665

edward kennedy
All\'età di 77 anni, nella propria casa di Hyannis Port in Massachusetts, si è spento il senatore Edward Kennedy, da tempo malato di un tumore al cervello.

Il senatore Edward Kennedy, il più piccolo fratello di John, il presidente ucciso a Dallas nel \'63, e Roberto (noto come Bob), assassinato a Los Angeles nel \'68 mentre era in corso la nomination democratica per le presidenziali.


Il 77enne, stroncato da un tumore al cervello contro il quale lottava una battaglia da lunghi anni, è stata una figura unica nella storia americana poichè, annuncia Obama,\"raccolse il testimone dei fratelli uccisi e diventò il più grande senatore americano dei nostri tempi\".


Dello stesso pensiero anche il Presidente Napolitano che aggiunge: \"il nostro paese ha perduto un grande leader\" e l\'ex presidente degli Stati Uniti Bush che ha reso omaggio ad Edward Kennedy. \"Sebbene avessimo opinioni differenti su molte questioni politiche, dice, ho sempre avuto rispetto per la sua fermezza nel servire il paese\".


Ted Kennedy sara\' ricordato in tutto il mondo come il difensore dei diritti umani, un grande patriota americano, che ha sempre servito lo Stato. Un uomo politico che, da grande leader, ha saputo cambiare la storia pubblica americana, lottando per l\'istruzione dei bambini e le cure sanitarie.


Lotte affrontate sempre con rispetto e devozione, nonostante la malattia, e che lo hanno condotto ad essere \"ammirato in tutto il mondo come il cavaliere dei cavalieri\". Ma, neanche Ted Kennedy è riuscito a vincere la battaglia più difficile della vita, la lotta contro la morte. Il tumore al cervello se lo è portato via all\'età di 77 anni.



di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it






logoEV