SEI IN > VIVERE ITALIA > SPORT

Formula 1: primo successo stagionale per la Ferrari

2' di lettura 1606

ferrari
Primo successo stagionale per la Ferrari che, grazie all\'ottima prestazione di Kimi Raikkonen, conquista il podio del Gran Premio del Belgio.

La Ferrari conquista il gradino più alto del podio del Gran Premio del Belgio, grazie all\'eccellente gara di Kimi Raikkonen. Il ferrarista, partito in seconda posizione dietro all\'italiano Fisichella, poco dopo l\'avvio della gara riesce a superare la Force India mantenendo la posizione per tutto il Gran Premio.


Un successo, il primo stagionale, quello del Gran Premio del Belgio valido come 12a prova del Mondiale di Formula 1, conquistato dopo le varie viccisitudini che hanno coinvolto la scuderia di Maranello, a causa dell\'incidente di Massa.


E proprio il pilota vittima dell\'incidente aveva segnato l\'ultimo successo della Ferrari che risale al Gran Premio del Brasile (ultima gara del 2008). Al suo posto, ieri, la monoposto del cavallino rampante è stata affidata a Luca Badoer che, pur arrivando al termine della gara, si è aggiudicato soltanto il 14° posto, ovvero l\'ultimo tra le vetture al traguardo.


Secondo posto invece conquistato dalla Force India di Giancarlo Fisichella che ha preceduto al traguardo la Red Bull di Terzo Sebastian.


Ordine di arrivo:

1. Kimi Raikkonen (Fin) Ferrari 1h23’50\"995 (media 220,431 km/h)

2. Giancarlo Fisichella (Ita) Force India + 0\"939

3. Sebastian Vettel (Ger) Red Bull + 3\"875

4. Robert Kubica (Pol) BMW-Sauber + 9\"966

5. Nick Heidfeld (ger) BMW-Sauber + 11\"276

6. Heikki Kovalainen (Fin) McLaren-Mercedes + 32\"763

7. Rubens Barrichello (Bra) Brawn GP + 35\"461

8. Nico Rosberg (Ger) Williams + 36\"208

9. Mark Webber (Aus) Red Bull + 36\"959

10. Timo Glock (Ger) Toyota + 41\"490

11. Adrian Sutil (Ger) Force India + 42\"636

12. Sebastien Buemi (Svi) Toro Rosso + 46»106; 13. Kazuki Nakajima (Jap) Williams + 54\"241

14. Luca Badoer (Ita) Ferrari + 1’42\"177.

Ritirati: Lewis Hamilton (Gbr) McLaren-Mercedes (1 giro); Romain Grosjean (Fra) Renault (1 giro); Jaime Alguersuari (Spa) Toro Rosso (1 giro); Jenson Button (Gbr) Brawn GP (1 giro); Jarno Trulli (Ita) Toyota (22 giro); Fernando Alonso (Spa) Renault (27 giro).

Giro record: Sebastian Vettel (Red Bull) 1’47\"263.



di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it






logoEV