SEI IN > VIVERE ITALIA > POLITICA
Giappone: vittoria storica dell’opposizione dopo 54 anni
1' di lettura
1570

Secondo le prime stime, i democratici (DpJ) hanno conquistato la maggioranza (circa 300 seggi secondo i conteggi) dei 480 che compongono la Camera Bassa in Giappone, il ramo più potente del parlamento.
La sinistra da sempre all\'opposizione in Giappone va verso una vittoria storica nelle elezioni di oggi. Yukio Hatoyama , un ingegnere di sangue blu con una specializzazione alla prestigiosa Stanford University, ha realizzato oggi in Giappone il sogno del partito Democratico.
Secondo il leader dei democratici si è trattato di un voto per il cambiamento e contro le politiche del governo. Una netta vittoria dei democratici alla Camera bassa risolverebbe la situazione di stallo che blocca il parlamento dal 2007, da quando, cioè, il partito e i suoi alleati controllano la Camera alta, ritardando gli interventi legislativi.
L\'affluenza si è attestata al 41,83% alle ore 16.00 locali (le 9 in Italia). Si tratta di una percentuale in leggera flessione sul 42,57% delle elezioni del 2005. Il dato, tuttavia, non include il 13,40% di elettori che ha scelto di votare in anticipo che farebbe salire la quota complessiva al 55,23%.
La sinistra da sempre all\'opposizione in Giappone va verso una vittoria storica nelle elezioni di oggi. Yukio Hatoyama , un ingegnere di sangue blu con una specializzazione alla prestigiosa Stanford University, ha realizzato oggi in Giappone il sogno del partito Democratico.
Secondo il leader dei democratici si è trattato di un voto per il cambiamento e contro le politiche del governo. Una netta vittoria dei democratici alla Camera bassa risolverebbe la situazione di stallo che blocca il parlamento dal 2007, da quando, cioè, il partito e i suoi alleati controllano la Camera alta, ritardando gli interventi legislativi.
L\'affluenza si è attestata al 41,83% alle ore 16.00 locali (le 9 in Italia). Si tratta di una percentuale in leggera flessione sul 42,57% delle elezioni del 2005. Il dato, tuttavia, non include il 13,40% di elettori che ha scelto di votare in anticipo che farebbe salire la quota complessiva al 55,23%.
