Il calvario di Miss Italia

Finalmente siamo giunti all'epilogo di questa sciagurata trilogia, incredibilmente premiata dagli ascolti nonostante la ventata di novità e rinnovamento abbia soffiato solo sul numero ridotto di concorrenti e di serate, per nostra fortuna. Soffermiamoci dunque a riflettere su alcuni tratti caratteristici della settantesima edizione della kermesse.
MILLY.
Una donna una mummia, che più mummia non si può. Se lo dice lei stessa, durante il disgustoso siparietto che proietta ogni sera il suo alter ego cattivello, il quale le chiede addirittura "ma hai dormito nel freezer stanotte?". Del resto, solo l'ibernazione notturna - insieme alla totale mancanza di primi piani - può spiegare il suo cereo aspetto che vince la battaglia contro la clessidra.
Noiosa, scontata, martellante, la sua voce è onnipresente nella gara, nelle telepromozioni, nelle interviste, nei videoclip. Temporeggia indegnamente nelle infinite attese dei problemi tecnici, cerca di ravvivare la noia mortale con battutine per le quali si autodefinisce una stupida, soffre sui tacchi, sbaglia i nomi, confonde sui numeri, insulta il proprio cervello, legge i verdetti al contrario e proclama una Miss sbagliata.
La regia sembra costantemente una sorta di prova generale, con inquadrature sbagliate, interminabili momenti morti, volumi spesso alterati e microfoni malfunzionanti, tanto malfunzionanti da tacere gli interventi degli ospiti e da costringere la conduttrice (costantemente accessoriata di radiomicrofono) a condurre con il microfono in mano, impacciandosi puntualmente ed ingloriosamente ad ogni busta con i risultati, tanto da dover chiedere aiuto all'ospite di turno all'atto della lettura dei verdetti, come fanno le nostre mamme alla cassa del supermercato mentre rovistano nelle borse in cerca del portafoglio: "Scusa, mi tieni questo perfavore?".
LA GARA.
L'originalità della settantesima edizione porta alla suddivisione in gruppi, l'esibizione in gruppi e l'eliminazione in gruppo, il che suona strano in un concorso individuale per definizione. I nomi dei quattro gruppi sfiorano il ridicolo: le sportive, le romantiche, le trendy e le vamp.
Milly vuole rinnovare a tutti i costi e le costringe ad aprir bocca per una breve presentazione di se stesse, in tema con lo slogan "La bellezza è un talento", con dei risultati a dir poco scoraggianti. Milly getterà la spugna dopo il primo tentativo.
E se la bellezza è un talento, al volto di ciascuna ragazza viene affiancata una schermata di presentazione che fornisce alcune informazioni di essenziale importanza che ben descrivono il talento di ciascuna: città natale, altezza, taglia e segno zodiacale.
Piccola chiosa: solo una su sessanta ragazze indossa una 44, distribuita su poco meno di un metro ed ottanta di altezza, le altre oscillano tra la 42 e la 40, con una discreta tendenza verso la seconda.
E, sempre all'insegna del rinnovamento, viene buttato nel secchio l'unico momento divertente, ovvero la suspence della lettura individuale del verdetto, soppiantandolo con un'organizzazione in terzetti a cui viene via via comunicato il verdetto con finto tatto e melenso buonismo, senza un minimo di sadismo, quel sottile sadismo a cui ci avevano abituati con l'ormai consolidato rito del "Per te Miss Italia... Finisce".
Per il resto nulla di nuovo: interminabili, infinite e ripetitive presentazioni, sfilate con eleganti vestiti rigorosamente griffati dagli sponsor, eccentriche acconciature, e grazie fatte ballare al vento, semi coperte da luccicanti bikini striminziti, per la gioia di lorsignori presenti in giuria.
Ed infine, per ammazzare il tempo e giustificare le tre serate e lo slogan, le concorrenti si esibiscono in sgangherati medley, con stonature e coreografie da recita di terza media; vengono sottoposte a non commentabili prove di recitazione e all'indidiosa prova a sorpresa: indossare stravaganti ed improbabili "cosi" chiamati cappelli di alta moda e fare smorfie infantili davanti ad un fotografo immaginario.
E' già crudele far soffrire sessanta ragazzine per giorni e giorni su quei trampoli da 12, e in fondo, forse ci saremmo accontentati di qualche lezione di dizione.
LA GIURIA.
La giuria della sala, composta da Ricky Tognazzi il Guardone, Claudio Cecchetto il Diplomatico, Rita Rusic l'Invidiosa, Massimo Assisi il Filologo e Guillermo Mariotto il Crudele, è in stile format, con tanto di voto individuale e pubblico, sullo stampo di "Ballando con le stelle", come piace tanto a Milly.
Durante la prima sera i giurati piallano senza pietà ed assegnano anche dei 3, attirando su di loro le sfuriate della patrona Mirigliani, i fischi del pubblico che la Carlucci cerca di arginare invitando a televotare qualora in disaccordo, e l'aspro odio delle concorrenti, elegantemente dissimulato da sorrisi pietrificati, come da contratto.
Senza contare che il voto esplicito - nonostante i giurati abbiano svolto un lavoro ingrato votando con estrema onestà, professionalità e risolutezza - risulta spesso scoraggiante, crudele e condizionante sul televoto.
GLI OSPITI.
Da un estremo all'altro: solo comparsate di qualche minuto per evitare di ripetere il vergognoso ed inaccettabile sforo di un'ora e mezza che ha caratterizzato la prima serata facendo slittare il tg nazionale di mezza sera alle due del mattino, con conseguente pioggia di critiche e minacce di dure sanzioni.
A calcare il palco personaggi del cinema e del teatro, come Riccardo Scamarcio e Vincenzo Salemme; tante donne, tra cui Anna Falchi ed una splendida e luminosa Federica Pellegrini, alla quale è spettato l'onore dell'incoronazione; ed infine due tra i maggiori rappresentanti del panorama musicale italiano, Eros Ramazzotti e Tiziano Ferro, dai quali onestamente ci saremmo aspettati almeno uno stralcio di canzone dal vivo.
Menzione d'onore a Paris Hilton, un esempio di "talento" tutto guadagnato e meritato, che si intasca un cachet compreso tra i settanta e gli ottanta mila euro per una comparsata di dieci minuti.
La regina del glamour si stizzisce per l'attesa dietro le quinte e non canta, seppur previsto da contratto; fa la statua di cera e concede un'insipida intervista; infine si defila con un candore sconcertante a metà serata, infischiandosene spudoratamente dell'incoronazione di Miss Moda - a cui doveva presiedere da contratto - per andarsene a ballare in discoteca.
"I love Italy, I am Italian, my mother is from Sicily. Grazzi Italy!": perché la bellezza è un talento.
L'ELEZIONE DELLA MISS.
Sarà forse la deliziosa e autoironica Ludovica Caramis, la superfavorita nella quasi totalità dei sondaggi presenti sul web, i quali puntualmente portano sfortuna alla loro beniamina? Purtroppo no.
O magari sarà Adriana Solange Turecek, l'esotica Miss genovese ripescata che Milly definisce "una bellezza italiana-indiana-mozambicana", la quale tanto fa fremere i giurati ma poco il resto d'Italia? Neanche.
Di certo non sarà Claudia Loy, la più bella, matura, spigliata, sfrontata e impertinente del concorso, nonché la preferita dalla giuria insieme all'inconsolabile Miss Moda sbagliata, Mirella Sessa.
Non sarà lei come non saranno tutte le altre che già indossano una fascia e già impugnano un contratto annuale con uno degli sponsor, perché non esiste che una Miss Qualcosa faccia cappotto beccandosi anche la corona. Questioni di esclusività contrattuale, si suppone.
Cara Claudia - Miss Cinema, consolati con la straordinaria opportunità che ti offre la fascia che indossi, ovvero il provino all'inaccessibile Scuola di cinema di Roma, alla quale SICURAMENTE non accederai.
Sarà allora la povera Mirella Sessa, Miss Moda mancata e sosia ebete di Serena Autieri? La giuria si schiera spudoratamente a suo favore appioppandole per ben due volte un 10 unanime a cui partecipa anche la rosica Rusic, dimenticando purtroppo che anche lei è già Miss Deborah con tanto di contratto in mano.
Chi resta dunque? Come in tutte le edizioni ecco spuntare la solita sconosciuta, quella passata inosservata, poco notata e poco votata: la numero 07, all'anagrafe Maria Perrusi, una calabrese verace, senza fasce né contratti.
La titanica miss dal leggero valgismo che impareremo ad amare come ora amiamo la meravigliosa Miriam Leone, la quale, a onor del vero, si è raffinata non poco dopo un anno di cure del viso, dei capelli, del maquillage, e forse qualche piccolo intervento estetico: perché, cara Milly, la bellezza non è un talento, ma di certo lo è raggiungerla, almeno per una Miss.
CONCLUSIONI
Inutile scadere nelle solite, inutili e retoriche considerazioni sulla valenza e sensatezza o meno del concorso, Miss Italia c'è e ce lo teniamo.
Tuttavia, non avremmo mai creduto che si potesse arrivare ad avere nostalgia di Carlo Conti.
Consoliamoci con una chicca della neo eletta Miss, che alla domanda "Tu avevi paura della tua altezza prima, non ti vedevi bella, vero?" ha candidamente risposto: "Sì perché in Calabria MI SCHERZAVANO".
Viva Miss Italia.

SHORT LINK:
https://vivere.me/kx9
Commenti

- Giulia Tramontano, l'autopsia: uccisa con almeno 37 coltellate
- Vela d'epoca, dal 23 giugno X edizione Trofeo Principato di Monaco a Venezia
- Olimpia Milano-Virtus Bologna 92-82 in gara 1 finale scudetto
- Trump incriminato per mancata restituzione documenti riservati
- Per il Papa decorso post operatorio regolare e nella norma » altri articoli...
- Covid oggi Italia, 9.084 casi e 108 morti: bollettino ultima settimana
- Bimba morta in auto, la psichiatra: “Un incidente in cui è avvenuto un lapsus di memoria specifico”
- Roma Pride, Paola e Chiara: "Si può essere madri anche senza parto"
- Berlusconi, dal tumore all'operazione a cuore aperto: tutti gli 'acciacchi' del Cav
- Fratelli d’Italia condannata a risarcire i due papà gay della foto famosa: “Usata illegittimamente”
- Giulia Tramontano, oggi l'autospia: dalle ferite le prime risposte
- Berlusconi ricoverato al San Raffaele di Milano
- Angelica Bianco è la nuova direttrice editoriale dei progetti speciali della casa editrice Magi
- Istat, crolla produzione industriale: ad aprile -7,2%
- Omicidio a Siracusa, fermato un 19enne
- Trasporto marittimo, gli armatori chiedono più semplificazione
- Bimba morta in auto Roma, padre indagato per omicidio colposo
- Viva Rai 2, Amadeus da Fiorello vestito da Mengoni
- Conai, Capuano “Riciclo eccellenza italiana, va difeso e potenziato”
- Amazon, arriva la nuova gamma di prodotti Echo con Alexa
- A Bari arriva “City Tree”, l’installazione green che combatte lo smog
- Università, più spazio a donne e 56% ragazze fra nuovi iscritti ma rimane gender gap
- Vincenzo Salemme in tour con 'Natale in Casa Cupiello' di Eduardo De Filippo
- Weekend con caldo africano, ma forti temporali restano in agguato
- Sempre più social...segui Vivere Italia su Twitter!
- Imprese, InfoCamere: approvato bilancio 2022, valore produzione +5% a 118 mln
- Gb, Boris Johnson si dimette da deputato
- Italpress €conomy – Puntata del 9 giugno 2023
- Roma World by Night: 16 giugno al via estate con apertura del Bosco Magico
- Berlusconi ricoverato, telefonate con Meloni e Salvini
- Crolla la produzione industriale in Italia
- Bimba morta in auto a Roma, Psichiatra: "Per padre lapsus di memoria specifico". Cos'è
- Amazon, arrivano tre nuovi dispositivi Echo
- Presentato al Taiex il progetto sul turismo sostenibile Eu Eco-Tandem
- S|CONFINAMENTI è la nuova stagione del Teatro dell’Opera di Roma
- Papa Francesco, seconda notte tranquilla al Gemelli
- Trump incriminato, documenti top secret anche nella doccia
- Confitarma, Mattioli "Complessità norme danneggia la competitività"
- Per malattia arterie gambe in Italia 3.000 amputazioni, esperti 'metà prevenibile'
- Bagnaia il più veloce nel venerdì di libere al Mugello
- Berlusconi, medici “Accertamenti programmati, nessun allarme”
- Kipyegon record mondiale 5000 metri a Parigi
- Valeria Sforzini premiata da Terna per la “Comunicazione Sostenibile”
- L’avvocata di Salvini: “Open Arms abbandonata? È stata accudita, quasi coccolata”
- Confitarma, Mattioli “Modernizzare le norme sul trasporto marittimo”
- Roma Pride, Gualtieri: "Rocca ha sbagliato, io ci sarò"
- Festa scudetto Napoli, via gli striscioni dalla città
- Ogni famiglia italiana spreca 20 kg di cibo all'anno, come evitarlo: il decalogo
- Immigrazione, arrestati a Crotone due presunti scafisti moldavi
- A Bari arriva “City Tree”, l’installazione green che combatte lo smog
- Balneari, al via tavolo Governo-Regioni-associazioni di categoria
- A Bari "City Tree", l'opera che assorbe lo smog e rilascia aria pulita
- Giulia Tramontano, dal veleno al numero di coltellate: ultime risposte dall'autopsia
- Tg Mondo Hi-Tech, edizione del 9 giugno 2023
- Ugl ad Avellino, Capone "Territorio con eccellenze e problemi"
- Lazza, Noemi e Dardust celebrano AIR
- Ail, prende il largo la velaterapia ‘Sognando Itaca’ per pazienti ematologici
- Stellantis, a Parigi flotta 50 taxi a idrogeno accessibili a carrozzine
- Bongiorno “Open Arms mai abbandonata, anzi coccolata”
- Ucraina, nuove armi Usa per 2,1 miliardi: missili Hawk e difesa aerea
- Eutanasia, da Veneto secondo via libera a richiesta di suicidio assistito
- Smart working, sindacati: "Fragili Pa esclusi è discriminazione inaccettabile"
- Rottamazione cartelle 2023, ultimi giorni per la richiesta
- Berlusconi ricoverato al “San Raffaele”
- Automobilismo, Saottini (1000 miglia): "Edizione piena di eventi e un'auto a guida autonoma"
- Fiorello: "Gran finale per Viva Rai 2. Seconda stagione? Chi può dirlo"
- Antibiotici meno efficaci, sepsi uccide 214mila neonati l'anno nel mondo
- Automobilismo, sindaca Brescia: "1000 Miglia straordinario biglietto da visita per la città"
- Trump incriminato per carte segrete, cosa succede ora
- Crosetto: "Nave sequestrata da migranti a Napoli, liberata da militari"
- Sostenibilità, al Forum Legal Next promosso da Deloitte Legal uno dei temi centrali
- Rifiuti Roma, igienisti: "Situazione va monitorata per elementi potenziali di rischio"
- Bene il Pil, male industria e inflazione. Come sta veramente l'economia italiana?
- Automobilismo, Bonomi (Aci Brescia): "La 1000 miglia rappresenta l'Italia"
- In un libro i discorsi di Sassoli sull’Europa
- Forum Legal Next 2023, spazio a logistica e trasporto marittimo
- Antibiotici meno efficaci, sepsi uccide 214 mila neonati l'anno nel mondo
- Mineracqua, +4% consumi minerali in un anno con 14.900 milioni di litri venduti
- Minamol e Sijo dall'India all'Italia per fare gli infermieri: "Opportunità di crescita"
- Roma, sequestrati beni per 10mln per uso crediti fiscali inesistenti
- Truffe online da 50 mila euro, perquisizioni a Crotone
- Automobilismo, dal 13 al 17 giugno torna la 1000 Miglia
- Gas, costi e sicurezza cruciali per la competitività dell'industria
- Federlegnoarredo insieme alle aziende per filiera più sostenibile e competitiva
- Meloni “Sul Mes non ho cambiato idea, stigma che blocca risorse”
- Bmw Motorrad presenta il prototipo M 1000 XR da 200 cavalli
- Jet Russia vicino spazio Nato, aerei militari Gb e Svezia si levano in volo
- L’intelligenza artificiale per un simulatore umanoide
- Al via la campagna Amsa su corretta raccolta di tetrapak
- La Salute Vien Mangiando - Le straordinarie proprietà dell'origano
- Catania, nove indagati per bancarotta fraudolenta
- Morto a 62 anni Pier Francesco Forleo, dirigente Rai e marito della figlia di Mara Venier
- Ecco come è morta l’influencer che voleva i glutei più grandi del Brasile
- Comunicazione, chiusa edizione 2023 Forum, focus su imprese
- Vicenza, in manette cinque nigeriani per spaccio e ricettazione
- Inzaghi “Testa e cuore, possiamo scrivere la storia”
- Ue, la Commissione propone budget da 190 miliardi per il 2024
- Fedez replica a Luis Sal: "Hai lasciato debiti e mi hai chiesto 600 mila euro"
- Microlino si prepara al suo debutto in società
- Nasce In.Sicily, portale dedicato al mondo dell’innovazione siciliano
- Crosetto: “Clandestini hanno sequestrato una nave turca, sono intevervenute le forze speciali di Brindisi”
- Il Pallone Racconta - Weekend di finali e spareggi
- Incendi Canada, fumo raggiunge Philadelphia, New York e Washington
- Emdr Italia in prima linea nell’emergenza alluvione Emilia-Romagna
- Nuove regole in arrivo per gli influencer francesi
- Diga Kakhovka, 007 Ucraina: "E' stata Russia, intercettata telefonata"
- Contro la dispersione scolastica prende il via Agenda Sud
- Ucraina, Zelensky rivendica risultati nel Donetsk: "Bene a Bakhmut"
- Roland Garros 2023, Djokovic batte Alcaraz e va in finale
- Sanità: Malavasi, 'Schillaci vorrebbe più risorse? Non spendono neppure quelle che hanno'
- Incidente ad Arezzo, furgone finisce fuori strada: morto 58enne
- Finale Champions, Inzaghi: "Inter sa cosa fare contro i più forti del mondo"
- Giulia Tramontano, la famiglia: "Nostro amore eterno più forte dell'odio"
- Donald Trump incriminato per reati federali
- Pride Roma 2023, Paola e Chiara: "Arisa? Uscita infelice"
- Fiat celebra l’Incontro Mondiale sulla Fraternità Umana
- La denuncia: “Recupero beni confiscati alla mafia ma lo Stato non mi paga”
- Range Rover Sport SV, la più potente di sempre
- Gioco, Iurilli: "Per registro esclusione necessaria la riservatezza"
- Codice strada, Pecoraro Scanio "Irresponsabile boicottare le bici"
- Russia, l'annuncio di Putin: armi nucleari in Bielorussia a luglio
- Pd, Schlein riannoda fili del partito: "Ora mobilitazione su nostri temi"
- Gioco, D'Angeli: "Fondamentale esclusione anche nei punti fisici, non solo a distanza"
- Giochi, Giuliani (Adm): "Serve framework normativo per gioco responsabile"
- Rai: "Esclusa collaborazione con Claudio Lippi"
- Roma Pride, portavoce: "No scuse a Regione, quest’anno saremo un milione"
- Lega, allarme per calo iscritti
- Maternità surrogata, Fratelli d'Italia condannato per uso foto di due papà con bimbo
- Pnrr, 15 miliardi per le strutture sanitarie
- Corradi "Frecciarossa Red in Italy esempio del saper fare"
- Google dedica il doodle di oggi a Willi Ninja, chi è l'iconico ballerino considerato il padrino del voguing
- Greta Thunberg si diploma: "Niente più scioperi per l'ambiente"
- Processo Open Arms, in aula parla Camps: “La situazione era disperata, scrissi a Merkel”
- "Leader per forza. Storie di leadership che attraversano i deserti", il 12 giugno la presentazione del libro di Antonio Funiciello
- Meloni a Schlein: "Governo autoritario? Da che pulpito..."
- Con l'auricolare all'esame della patente a Treviso, denunciato
- Stile e linee affilate per la nuova Peugeot 408
- Trump, l'audio alla base dell'incriminazione: cosa disse nel 2021
- Meloni: "Donne vittime di violenza testimoni nelle scuole"
- Riforme, Meloni "L'opposizione sia responsabile"
- Il neurologo, 'buon sonno e niente telefono dopo cena per prepararsi bene a maturità'
- Napoli, gli adolescenti dopo lo scudetto: “È la vittoria della città”
- Morto Guido Bodrato, dirigente Dc più volte ministro aveva 90 anni
- Milano, incendio in centro massaggi viale Tunisia: palazzo evacuato
- A Lucca sequestrati oltre 1.900 cosmetici non sicuri
- Malpensa, Fontana "Deluso da parere negativo su allargamento Cargo"
- Ascolti tv, testa a testa per 'Gli anni più belli' e 'Zelig'
- Migranti, Meloni: "Passi avanti oggettivi"
- "Alla Grande" di Beccaria con Lipinski vince la Normandy Channel Race
- Malattie rare, giugno mese consapevolezza della Sla, esperti a confronto a Salerno
- Carburanti, prezzi oggi: ancora rialzi per benzina e gasolio
- Urso "L'Italia si è rimessa in moto e cresce più del resto d'Europa"
- Per il Papa quadro clinico in progressivo miglioramento
- Roma, Gualtieri: "Prima registrazione di figli nati da 2 mamme"
- Report Greenpeace: la crisi climatica impoverisce i mari italiani
- Meloni "Sul Mes non ho cambiato idea, stigma che blocca risorse"
- Pride Roma 2023, Arisa contro Paola Iezzi: "Schiava ipocrita"
- Maltempo, indennità per dipendenti e autonomi: come e quando fare domanda
- Assange, Di Battista: "Da settembre mio monologo in tutta Italia"
- Telemarketing selvaggio, Tim sanzionata per 7,6 milioni di euro
- Vescovo Palermo: "Antimafia sia concreta, no alle maschere"
- Nissan forma in Sicilia i tecnici automotive del futuro
- Giorgia Soleri e la rottura con Damiano dei Maneskin: "Ferita e delusa"
- Fiorello: "Gran finale per Viva Rai 2. Seconda stagione? Chi può dirlo"
- Meloni: “Avremo la terza rata del Pnrr, sono ottimista”