SEI IN > VIVERE ITALIA > ECONOMIA

Facebook: crescita vertiginosa e primi guadagni

2' di lettura 1513

facebook
Facebook, diventato il social network per antonomasia, ha raggiunto due importanti obiettivi: il co-fondatore e attualmente A.D. Mark Zuckerberg ha dichiarato di aver superato i 300 milioni di utenti attivi su scala mondiale e, soprattutto, di aver visto gli incassi superare per la prima volta le uscite.
Più che una pietra miliare, un vera e propria missione impossibile visti gli sforzi - finora inutili - compiuti da siti come MySpace e YouTube, e da giganti come Google, Amazon e Yahoo! Una svolta che getta nuova luce sulle possibilità economiche dei social network. 50 milioni di nuovi accessi negli ultimi 75 giorni: con un flusso così imponente non è stato difficile sfondare la soglia dei 300 milioni di utilizzatori. Un dato ancora più consistente se si considera che circa il 70 per cento delle utenze è situato all’esterno dei confini USA. L\'annuncio di Zuckerberg batte in breccia uno dei luoghi comuni più consolidati nell\'analisi dei social network. Ovvero quello che li vuole, dal punto di vista economico, dei giganti dai piedi d\'argilla. All\'inizio di quest\'anno le previsione sui guadagni di Facebook & Co. erano preoccupanti. Da più parti si annunciava un calo nelle entrate. Invece Facebook riceve introiti grazie agli sponsor e la sua continua crescita non fa che attrarre investitori decisi a puntare sul futuro. Nel 2007 Microsoft ne aveva acquistato l\'1,6 % per 240 milioni di dollari, mentre lo scorso maggio un gruppo di investitori russi ne avevano sborsato 200 milioni per il 2%. Cifre che facevano dell\'azienda di Palo Alto un colosso da 10 miliardi di dollari.



di Giulia Angeletti
redazione@viveresenigallia.it





logoEV