Tg Lab Fisascat: i contenuti della nuova edizione settimanale
E' on line la nuova edizione del TG LAB, il notiziario settimanale del terziario, turismo e servizi della Fisascat Cisl, consultabile sulle pagine web della federazione www.fisascat.it .
Addio alla Moglie di Aldo Moro: se ne va un pezzo di storia italiana
Anche Eleonora Chiavarelli se n'è andata: la moglie del grande statista Aldo Moro si è spenta nella città di Maglie, Lecce, all'età di 95 anni.
Via Poma: fu l'arcata dentaria dell'ex-fidanzato a mordere il seno di Simonetta Cesaroni
La tredicesima udienza è stata effettuata ieri. Il delitto di Simonetta Cesaroni che risale al 7 agosto del 1990 non ha ancora il volto dell'assassino, ma “l'arcata dentaria sul seno sinistro della vittima - spiegano i consulenti del pubblico...
Golfo del Messico: il tappo non basta, il governo USA esige nuovi test
L'incidente petrolifero del Golfo del Messico, il più grande nella storia statunitense, pare non si sia ancora fermato: gli ingegneri che lavorano incessantemente sul campo hanno rilevato una nuova fuga di petrolio vicino al pozzo danneggiato....
l'Italia è il secondo mercato al mondo nel fotovoltaico
La produzione da fonti rinnovabili nel 2009 è giunta a coprire l'intero (100,6%) consumo di energia elettrica delle famiglie italiane. L'Ufficio studi della Confartigianato sostiene che nel 2009 l'energia elettrica da fonti rinnovabili è...
Scherma: Valentina Vezzali conquista l'oro nel fioretto agli europei
Valentina Vezzali regina del fioretto. Si riconferma sul tetto d'Europa.
Celebrata la prima giornata internazionale dedicata a Nelson Mandela
Ieri, 18 luglio, si è celebrato per la prima volta il Nelson Mandela International Day, nel giorno del compleanno del leader sud-africano.
Scontro in Afganistan: feriti tre militari italiani
Ancora un altro scontro a fuoco nella regione a sud di Bala Morghab, Afganistan. Tre militari italiani sono stati feriti: un ufficiale e due soldati.
Clooney: processo a Milano come in un film
Clooney testimone a Milano: l'attore non recita, ma è la parte lesa. Il bello di Hollywood si è presentato il 16 luglio nel tribunale di Milano per testimoniare per un'ora è mezza circa a suo favore.
Riesumati i resti di Simón Bolívar in Venezuela
Una cinquantina di esperti di antropologia forense analizzarono venerdì mattina i resti del Libertador Simón Bolívar, una ora dopo di essere stato riesumato dal Panteon Nazionale, nella zona nord di Caracas.
Piemonte: il ricorso al Tar della Bresso è stato accettato
L'ex governatore del Piemonte, Mercedes Bresso, è riuscita nella sua missione: il Tar ha accettato il suo ricorso presentato dalle liste del centro-sinistra contro quelle del centro-destra: che fanno si che Roberto Cota sia il nuovo presidente...
Fuochi d'artificio a Parigi: la presa della bastiglia festeggia 220 anni
Parigi, durante la ricorrenza del 14 luglio ha festeggiato la presa della Bastiglia con uno spettacolo pirotecnico celebrando 220 anni dall'evento, ma anche il compleanno della Tour Eiffel, simbolo della città parigina, la quale spegne ben 120...
Golfo del Messico, il nuovo tappo ha fermato la marea nera. Almeno provvisoriamente
Dopo aver rimosso il tappo al pozzo di petrolio a 1500 metri di profondità nel Golfo del Messico che da oltre tre mesi sta riversando in mare petrolio con conseguenze disastrose per l'ambiente BP ha posizionato un nuovo tappo che sembra aver...
Dal Vaticano nuove norme: pedofilia e ordinazione per le donne sono reato
Nella città del vaticano esige norme più severe per combattere la pedofilia in ambito religioso e non solo.
Malasanità, Marino denuncia: i carceri psichiatrici sono fatiscenti
Ignazio Marino, senatore e presidente della commissione d'inchiesta sul sistema sanitario nazionale, afferma, dopo una perlustrazione dei carceri, che “le strutture psichiatriche sono caratterizzate da sporcizia e degrado come in scene...
Istat: nel 2010 gli italiani poveri sono 7 milioni
L'Istat conferma che in Italia i poveri sono 7 milioni e che il divario tra Nord e Sud del paese è alto.
Qualità e merito. Pagella per i docenti
Pagelle in arrivo per scuole e insegnanti. Borse di studio al merito e studenti sottoposti a test per valutare l'operato dei prof.
Napolitano: modificare la Costituzione si può, ma la nazione deve essere unita
Il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha affermato durante una visita ad Udine che intende rivedere la Costituzione italiana affermando che “si può modificare” ai fini del bene comune della nazione.
Si è dimesso Nicola Cosentino, con un comunicato attacca Fini
Un faccia a faccia con Berlusconi e il coordinaltore del Pdl Denis Verdini e poi la decisione: Dimissioni. Ha dato l'addio al sottosegretariato all'economia Nicola Cosentino, accusato di aver fatto dossieraggio nei confronti del governatore...
Intercettazioni: il PD voterà le modifiche alla legge proposte dai finiani
La presidente della Commissine Giustizia della Camera, Giulia Buongiorno, finiana, ha presentato cinque emendamenti alla cosiddetta "Legge Bavaglio". Il PD ha annunciato che li sosterrà in aula, mentre la FIEG ha dichiarato che gli emendamenti...
Oppedisano, numero uno del clan calabrese arrestato
Domenico Oppedisano, il noto numero uno del clan dell'Ndrangeta calabrese è stato arrestato martedì in un maxiblitz a Reggio Calabria che spara al cuore all'associazione di tipo mafioso.
Onu: la legge-Bavaglio mina i diritti internazionali
Ginevra - l'Onu sfavorevole alla discussa legge-bavaglio e chiede una rigorosa revisione o marcia indietro sul decreto legge sulle intercettazioni.
Australia: ubriaco prova a cavalcare coccodrillo
Un uomo completamente ubriaco ha scavalcato la recinzione del parco dei Coccodrilli a Broome, nord-ovest dell'Australia, e ha provato a cavalcarne uno: è stato morso ad una gamba, ma è ancora vivo.
E' morto il pluripremiato giornalista africano: Pius Njawè
È morto Pius Njawè, storico giornalista che fondò nel 1979 il quotidiano indipendente del Camerun Le Messager.
È morto De Carli, vaticanista per la Rai
Il giornalista Giuseppe De Carli, aveva solo 58 anni. Questa mattina è morto al Policlinico Gemelli di Roma, noto vaticanista della Rai responsabile negli ultimi anni della struttura Rai vaticano.
Tg Lab FISASCAT: in primo piano i dati Istat sui consumi del 2009
E’ on line la nuova edizione del TG LAB, il notiziario settimanale del terziario, turismo e servizi della Fisascat Cisl, consultabile sulle pagine web della federazione www.fisascat.it.
In primo piano i dati Istat sui consumi del 2009: vi...
Bacio di Casillias stampato in diretta: Que grande es el Capitàn. Ecco il video
Ha fatto sognare tutta la Spagna il bacio in diretta TV tra il capitano della Nazionale spagnola e la sua ragazza, Sara Carbonero giornalista inviata di Telecinco, dato per finire in bellezza l'intervista ai mondiali dopo la vittoria della...
A Venezia il primo impianto mondiale ad idrogeno
Venezia, Fusina - l'Enel ha inaugurato ieri il primo impianto a idrogeno nel mondo: la centrale è alimentata ad idrogeno proveniente da Fusina (Venzia).
Strage a Kampala durante la finale dei mondiali
Kampala, Uganda. Due bombe sono esplose domenica sera a Kampala, tranquilla capitale dell'Uganda. I mondiali correvano sul video e mentre i telespettatori si godevano in tutto relax la partita si sono avvertiti gli scoppi di due...
Fossombrone: Dirk Bikkembergs evade il fisco per 111 milioni di euro
Ammonta a 111 milioni di euro la maxi evasione fiscale contestata allo stilista Dirk Bikkemergs, che produce a Fossombrone. Il risultato è stato ottenuto dall'Agenzia delle Entrate con 14 sentenze favorevoli emesse dalla Commissione tributaria...
Casini a Berlusconi: ecco come si risolve la crisi
Roma, Pier Ferdinando Casini auspica di uscire dalla crisi politica attraverso un un esecutivo aperto a tutti i prescelti dal Presidente del Consiglio, la cui scelta è indiscutibile poiché, spiega Casini, "ha vinto lui le...
Black-out di Vivere Italia, l'A.G.Com. dà ragione a Edizioni Vivere
I lettori di questo giornale ricorderanno come tutti i siti di Edizioni Vivere S.r.l. nel periodo 25 novembre – 9 dicembre 2008 siano rimasti off line.
L'America al lavoro sull'immigrazione: il dream act va rivisto
Il presidente Barck Obama, dopo le riforme su sanità e finanza, tenta di riformare anche l'immigrazione in America, dove la clandestinità è una questione ancora da risolvere: le cifre parlano chiaro; 11 milioni di...
Calcio: la Spagna è campione del mondo
Con un gol a quattro minuti dal termine dei tempi supplementari, la Spagna ha superato per 1 a 0 l'Olanda nella finale dei Mondiali. Iniesta firma la vittoria.
Cina: il Governo rinnova la licenza a Google e arresta gli ambientalisti tibetani
Il Governo della Repubblica Popolare Cinese ha rinnovato per un anno la licenza al motore di ricerca Google. Fatto che senza dubbio rappresenta un (piccolo) passo verso la libertà, ma per ottenerla il colosso della ricerca ha dovuto accettare...
Marea nera nel Golfo del Messico, BP rimuove il tappo, lo sostituirà in 4 giorni
Il tappo che riduceva di un quarto la fuoriuscita di petrolio nel Golfo del Messico è stato rimosso da British Petrol per sostituirlo con un altro più efficiente. L'operazione durerà alcuni giorni durante i quali la fuoriuscita di petrolio...