IN EVIDENZA

Ucraina, Biden: "Usa non abbandonano Kiev"

(Adnkronos) - Gli Stati Uniti continueranno a sostenere l'Ucraina, impegnata nella guerra contro la Russia, anche dopo l'approvazione della legge varata per scongiurare lo shutdown del governo americano.

1 agosto 2010

31 luglio 2010

...

Fini: non esiteremo a contrastare le scelte del Governo ritenute ingiuste

Il presidente della Camera Gianfranco Fini ha manifestato, il 30 luglio, l'intenzione dei parlamentari che lo sostengono di appoggiare o contrastare le scelte del governo a seconda dei casi. Decisione scaturita come reazione alla riunione del...
...

Messico: ucciso “Nacho” il re della droga

Uno dei signori della droga messicana, Ignacio 'Nacho' Coronel è stato ucciso in uno scontro a fuoco con l'esercito federale presso la città di Guadalajara.

30 luglio 2010

...

Aumentano le visite nei 419 musei statali: il Mibac è entusiasta

Il Ministero dei Beni Artistici e Culturali ha confermato il 29 luglio che il trend negativo degli anni scorsi è stato finalmente invertito nel primo semestre del 2010 grazie ad una efficiente strategia di comunicazione. Il ministero è...
...

Rogito online, il via libera del Consiglio dei Ministri

Il Consiglio dei ministri ha dato infatti il via libera definitivo al decreto legislativo che riscrive nuove norme sugli atti pubblici informatici redatti da un notaio. Il risultato è quindi il rogito notarile online: per comprare o vendere...

29 luglio 2010

...

Loreto: l'omicida delle due donne si è costituito

Si è costituito Claudio Sopranzi, italo argentino che mercoledì 28 luglio ha ucciso con la sua pistola Silvana Mannino, 30 anni, e Rita Pulvirenti, 54 anni. Sembra che l'uomo non avesse accettato la fine della relazione con Vincenza Mannino,...
...

Storico voto in Catalogna: addio alle corride dal 2010

La Catalogna chiude le porte ai toreros. Il parlamento regionale di Barcellona ha approvato mercoledì la proposta di legge che proibisce la corrida sul proprio territorio dal 2012.

28 luglio 2010

...

La rivoluzione della diplomazia italiana: rinnovarsi per crescere

Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, intervenuto alla VII conferenza degli ambasciatori italiani nel mondo ha ribadito come la riduzione del debito pubblico sia una priorità, ma ha anche sottolineato come la diplomazia sia uno...

27 luglio 2010

26 luglio 2010

...

Kabul: militare italiano si toglie la vita

Lo Stato Maggiore della Difesa ha annunciato che un militare italiano è morto suicidandosi domenica mattina a Kabul. Il soldato lavorava presso la base italiana dell'aeroporto della capitale afghana. 
...

Crisi economica e concerti pop estivi

Forse a causa della crisi economica o forse a causa di biglietti troppo cari i concerti pop estivi sono risultati un vero flop di presenze.

24 luglio 2010

...

Fabri Fibra 'Mengoni è gay' ed è subito polemica

Fabri Fibra "Mengoni è gay" ed è subito polemica. Al centro del ciclone i versi della canzone di Fabrizio Tarducci (il noto repper senigalliese) dal titolo "Non ditelo" in cui  Fibra prende di mira il vincitore di X Factor Marco Mengoni con la...
...

Il si di Orlando Bloom ad una modella australiana

Orlando Bloom, avvenente attore britannico, si è sposato venerdì: sembrerebbe la notizia di un nuovo film, ma è invece realtà. La sposa ventisettenne, Miranda Kerr, è una delle più belle modelle in circolo e testimonial di una catena...

23 luglio 2010

...

Marea nera: foto ritoccate sul sito della Bp

Un giovane blogger americano, autore del sito Gawker Web, ha capito che un'immagine sul sito della compagnia petrolifera che mostra due piloti di elicottero in volo che osservano le navi impegnate nei lavori, è stata truccata con Photoshop. In...
...

La Fiat vuole produrre in Serbia: la Marcegaglia si infiamma

La Fiat, Fabbrica italiana automobili Torino, ha deciso di produrre in Serbia nel 2012 una nuova monovolume e le nuove versioni dei modelli Fiat Idea e Lancia Musa con un investimento di circa 800 mila euro. Lo ha annunciato giovedì Sergio...
...

Tensione tra le due Coree, la Cina critica contro le esercitazioni USA

La Corea del Nord ha detto no alle esercitazioni militari congiunte tra Usa e Corea del Sud nel Mar del Giappone programmate per il 25 luglio. Il regime di Pyongyang sostiene che rappresentino un pericolo per la regione e ha definito "ostili"...

22 luglio 2010

...

É storia: su Amazon l'E-Book batte il libro cartaceo

È storia: l'E-book batte ufficialmente il cartaceo; l'era delle pagine di libri sfogliati, l'odore della carta, il piacere del tatto che si perde nei meandri di quelle pagine è finito. Ma certo non per tutti.
...

Mucca pazza: mamma livornese in fin di vita

Una livornese di 42 anni e madre di una bimba di 4 rischia la vita a causa del morbo della mucca pazza che la tiene in un letto d'ospedale in attesa di terminare la sua vita.
...

Indagini sulla P3: si controllano i conti del gruppo Unicredit

Le indagini sull'associazione segreta fondata da Flavio Carboni, Arcangelo Martino e Pasquale Lombardi continua e la procura di Roma si concentra su i passaggi di soldi tra gli indagati, tra i quali molti politici e ufficiali pubblici.
...

La Romania riesuma le spoglie dell’ex dittatore Ceausescu

  Le tombe dell'ex dittatore della Romania Nicolae Ceausescu e della moglie Elena sono state riaperte mercoledì, a 20 anni circa dalla loro morte, per verificare che fossero loro ad essere effettivamente sepolti lì, secondo quanto riferito...

21 luglio 2010

...

Il tesoro nascosto di Kafka

Manoscritti e disegni di Franz Kafka sono stati recuperati dalle casseforti dell’Ubs di Zurigo, dove da oltre mezzo secolo sono depositate alcune delle opere dell’autore de Il processo, il grande scrittore ceco morto di tubercolosi nel 1924 in...

20 luglio 2010

...

Golfo del Messico: il tappo non basta, il governo USA esige nuovi test

L'incidente petrolifero del Golfo del Messico, il più grande nella storia statunitense, pare non si sia ancora fermato: gli ingegneri che lavorano incessantemente sul campo hanno rilevato una nuova fuga di petrolio vicino al pozzo danneggiato....
...

l'Italia è il secondo mercato al mondo nel fotovoltaico

La produzione da fonti rinnovabili nel 2009 è giunta a coprire l'intero (100,6%) consumo di energia elettrica delle famiglie italiane. L'Ufficio studi della Confartigianato sostiene che nel 2009 l'energia elettrica da fonti rinnovabili è...

31 luglio 2010

...

Fini: non esiteremo a contrastare le scelte del Governo ritenute ingiuste

Il presidente della Camera Gianfranco Fini ha manifestato, il 30 luglio, l'intenzione dei parlamentari che lo sostengono di appoggiare o contrastare le scelte del governo a seconda dei casi. Decisione scaturita come reazione alla riunione del...

30 luglio 2010

29 luglio 2010

28 luglio 2010

...

La rivoluzione della diplomazia italiana: rinnovarsi per crescere

Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, intervenuto alla VII conferenza degli ambasciatori italiani nel mondo ha ribadito come la riduzione del debito pubblico sia una priorità, ma ha anche sottolineato come la diplomazia sia uno...

27 luglio 2010

26 luglio 2010

24 luglio 2010

23 luglio 2010

22 luglio 2010

21 luglio 2010

...

Il tesoro nascosto di Kafka

Manoscritti e disegni di Franz Kafka sono stati recuperati dalle casseforti dell’Ubs di Zurigo, dove da oltre mezzo secolo sono depositate alcune delle opere dell’autore de Il processo, il grande scrittore ceco morto di tubercolosi nel 1924 in...

20 luglio 2010