Falsi invalidi: nel 2009 l'INPS ha revocato una pensione su sette
Nel 2009 sono stati 200.000 gli accertamenti eseguiti dall'INPS che hanno portato alla sospensione di una prestazione su sette. Nei prossimi anni i controlli saranno oltre 600.000.
Fidel Castro riappare in pubblico dopo 4 anni
Per la prima volta negli ultimi quattro anni, Fidel Castro e' tornato oggi in parlamento all'Avana per tenere un discorso in cui ha negato implicitamente di voler riprendere le redini del potere.
Hiroshima: 65 anni fa lo scoppio della prima bomba atomica
Il 6 agosto del 2010 Hiroshima, città del Giappone, ricorda il 65° anniversario dallo scoppio della prima bomba atomica lanciata per scopi bellici al mondo.
Napoli: deraglia un treno perchè il macchinista era al cellulare
Il macchinista del treno deragliato in tarda mattinata nella zona orientale di Napoli è attualmente "sotto shock" e sta fornendo la sua versione dei fatti agli organi competenti. Alcuni testimoni lo avrebbero visto parlare al cellulare...
India: oltre cento morti per le innondazioni in Kashmir
La tragedia è avvenuta nel Ladakh, una regione montagnosa situata a sud-es del Kashmir. Oltre 2000 gli sfollati, centinaia i feriti e più di cento i morti.
Mosca: fiamme e nubi tossiche, l'esportazione del grano sarà bloccata
La situazione non migliora: il fumo continua ad infestare Mosca. I suoi cittadini sono costretti a girare muniti di mascherine per proteggersi dalle nubi tossiche da giovedì, quando l'incendio si è sviluppato e diffuso nelle foreste limitrofe...
Senigallia: il popolo del Summer Jamboree impazzisce per Chuck Berry
"Come diceva John Lennon, se dovete cambiare il nome al Rock'n'roll chiamatelo Chuck Berry!". Così è stato introdotto sul palco del Foro Annonario di Senigallia l'inventore del rock'n'roll.
Grecia: Amnesty International accusa la polizia di trattare i migranti come criminali
Nel rapporto "Grecia: migranti irregolari e richiedenti asilo detenuti abitualmente in condizioni inadeguate", reso pubblico oggi, 27 luglio, Amnesty International ha affermato che le autorità di Atene devono immediatamente rivedere la loro...
Nuovo tumulo etrusco nella località di Tarquinia, l'intonaco è del vicino Oriente
La sensazionale scoperta dell'anticamera di una tomba a tumolo impreziosita da un raro intonaco e sita nel bel mezzo della Necropoli etrusca di Tarquinia. Le ricerche coordinate da Alessandro Mandolesi e avviate dall'Università degli studi di...
Edizioni Sellerio: muore la storica fondatrice
Se ne va la signora della cultura: Elvira Sellerio, 74 anni, è morta martedì. Era stata lei ha fondare l'omonima casa editrice nel 1969 a Palermo e che aveva portato, insieme al marito Enzo, con passione in Sicilia l'amore per la cultura...
Naomi Campbell ed i diamanti insanguinati della Sierra Leone
La topmodel britannica Naomi Campbell, convocata come testimone nel processo per crimini di guerra contro l'ex presidente della Liberia Charles Taylor, ha detto oggi di avere ricevuto una borsetta con alcuni piccoli diamanti mentre era in Sud...
California: lo stop ai matrimoni gay è incostituzionale
Il giudice federale di S. Francisco, Vaughn Walker, ha asserito giovedì che il matrimonio gay è un diritto ed è incostituzionale negarlo, annullando quindi il referendum popolare nel 2008 che li aboliva. Ma i matrimoni gay in California non...
Berlusconi: votazioni anticipate se i finiani non daranno fiducia a Caliendo
Il Presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, tenta di rompere il neonato gruppo dei finiani “Futuro e libertà” minacciando il voto anticipato, dopo che ieri quest’ultimo ha suggellato l’accordo con l’opposizione centrista e annunciando...
Bologna: attentato incendiario al Centro di Cultura Islamica
Un attentato incendiario e' stato compiuto la scorsa notte contro la sede del Centro di Cultura islamica di Bologna, in via Pallavicini, dove si trova anche la moschea.
Dopo il sisma all'Aquila arriva la giustizia post-terremoto: ecco gli arrestati
Gli arresti per l'indagine per corruzione sulla ricostruzione post-sisma sono scattati dopo l'interrogatorio svoltosi nella mattina del 3 luglio all'Aquila dal Gup del Tribunale Marco Billi.
Corona alla guida senza patente. Seconda denuncia in pochi giorni
Fabrizio Corona di nuovo nei guai per aver guidato senza patente. L'agente dei fotografi era in giro per Milano a bordo di una grossa moto ed è stato fermato dalla polizia per un controllo. Trovato senza documenti di guida ha dichiarato di...
Aumento dei pedaggi autostradali: il Consiglio di Stato dà ragione al TAR, bloccati
Il 3 agosto il Consiglio di Stato ha confermato che i pedaggi autostradali non aumenteranno. La decisione era stata presa dal Tar del Lazio il 29 luglio scorso, ma è stata confermata solo martedì.
Nuove Regole: il codice della strada 2010 è già entrato in vigore
La nuova normativa del codice della strada 2010 è entrata in vigore il 31 luglio scorso e colpirà probabilmente la massa di turisti ignari del nuovo regolamento che si metteranno in macchina e non solo su strade e autostrade...
Futuro e Libertà: è nato il nuovo gruppo dei finiani al Senato
Il gruppo dei finiani, “Futuro e libertà”, è nato. I fedeli del Presidente della Camera, Gianfranco Fini, hanno costituito il 2 agosto a Palazzo Madama il nuovo gruppo parlamentare ed entro martedì daranno le dimissioni dal...
Assisi: in migliaia per chiedere l'indulgenza in occasione del Perdono
La Festa del Perdono di Assisi è un’opportunità per migliaia di fedeli di sperimentare una profonda esperienza di fede. Si tiene ogni anno ad Assisi nei primi due giorni del mese di agosto, nei quali la città si prepara ad accogliere migliaia...
Crolla il mercato italiano dell’auto: meno 26%
Il mercato dell'auto in Italia continua a perdere quota e segna a luglio un tonfo del 25,97%, a 152.752 unità. Si tratta del maggior calo da gennaio 2009, quando il settore viveva l'apice della crisi.
YouTube regala altri 5 minuti a tutti gli utenti
Grazie ad un miglioramento dell'algoritmo che il celebre portale utilizza per riconoscere i video protetti da copyright da qualche giorno è possibile caricare su YouTube video della durata di 15 minuti, superando così il limite di 10 minuti in...
Crisi: Berlusconi vuole governare ma è pronto alle elezioni, l'opposizione vuole un governo tecnico
Dopo lo strappo tra il Presidente del Consiglio ed il Presidente della Camera all'interno del PdL il Governo non ha più la maggiornaza alla Camera e si aprono nuovi scenari. Ma Futuro e Libertà, il nuovo soggetto politico che fa riferimento a...
La strage di Bologna trent’anni dopo
Trent'anni fa una bomba alla stazione di Bologna cambiò il destino di ottantacinque persone e segnò la vita di quanti, feriti o familiari delle vittime, sono sopravvissuti a quella tragica mattina. La città di Bologna come ogni anno dedica il...
No alle bombe a grappolo: la soddisfazione di Benedetto XVI
Come ha ricordato oggi il Santo Padre dopo la preghiera dell’Angelus, entra in vigore, il 1° agosto 2010, la Convenzione che bandisce l’uso, la produzione, il trasferimento e l’accumulo delle munizioni a grappolo che causano danni...
Fini: non esiteremo a contrastare le scelte del Governo ritenute ingiuste
Il presidente della Camera Gianfranco Fini ha manifestato, il 30 luglio, l'intenzione dei parlamentari che lo sostengono di appoggiare o contrastare le scelte del governo a seconda dei casi. Decisione scaturita come reazione alla riunione del...
Messico: ucciso “Nacho” il re della droga
Uno dei signori della droga messicana, Ignacio 'Nacho' Coronel è stato ucciso in uno scontro a fuoco con l'esercito federale presso la città di Guadalajara.
dalla Provincia di Roma
www.provincia.roma.it
www.provincia.roma.it
Il Tar del Lazio dà ragione alla Provincia di Roma: stop agli aumenti in autostrada
Il Tar del Lazio accoglie le richieste della Provincia di Roma e sospende il decreto del Governo che aveva disposto l'aumento dei pedaggi autostradali dal 1° luglio scorso.
Aumentano le visite nei 419 musei statali: il Mibac è entusiasta
Il Ministero dei Beni Artistici e Culturali ha confermato il 29 luglio che il trend negativo degli anni scorsi è stato finalmente invertito nel primo semestre del 2010 grazie ad una efficiente strategia di comunicazione. Il ministero è...
Rogito online, il via libera del Consiglio dei Ministri
Il Consiglio dei ministri ha dato infatti il via libera definitivo al decreto legislativo che riscrive nuove norme sugli atti pubblici informatici redatti da un notaio. Il risultato è quindi il rogito notarile online: per comprare o vendere...
Berlusconi: i tagli alla diplomazia italiana nel mondo sono necessari; la crisi li richiede
Il Presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, è intervenuto mercoledì alla Farnesina in occasione della Conferenza degli ambasciatori d’Italia durante la quale è emersa la preoccupazione di questi ultimi verso i tagli alle ambasciate e ai...
Loreto: l'omicida delle due donne si è costituito
Si è costituito Claudio Sopranzi, italo argentino che mercoledì 28 luglio ha ucciso con la sua pistola Silvana Mannino, 30 anni, e Rita Pulvirenti, 54 anni. Sembra che l'uomo non avesse accettato la fine della relazione con Vincenza Mannino,...
Loreto: entra in una casa e spara, muoiono due donne, una terza ferita
Armato di pistola, entra in una casa e uccide due donne. Una terza, rimasta coinvolta nella sparatoria, rimane ferita. La follia scatta a Loreto, in frazione Grotte; l'omicida si è costituito.
Storico voto in Catalogna: addio alle corride dal 2010
La Catalogna chiude le porte ai toreros. Il parlamento regionale di Barcellona ha approvato mercoledì la proposta di legge che proibisce la corrida sul proprio territorio dal 2012.
La rivoluzione della diplomazia italiana: rinnovarsi per crescere
Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, intervenuto alla VII conferenza degli ambasciatori italiani nel mondo ha ribadito come la riduzione del debito pubblico sia una priorità, ma ha anche sottolineato come la diplomazia sia uno...
L’uragano Alex si abbatte sulla costa atlantica, è blackout in tutto il Messico
Almeno un morto, migliaia di persone nei rifugi allestiti dalle autorità. E’ il primo bilancio provvisorio dell’arrivo dell’uragano Alex sulla costa atlantica messicana. Inoltre il Messico ha dovuto far fronte a numerosi blackout, negli ultimi...