24 agosto 2010

...

Cile: trovati vivi 33 minatori dopo quasi tre settimane

È probabilmente da record la vicenda dei 33 minatori trovati vivi dopo esser rimasti intrappolati 17 giorni in un cunicolo a 700 metri sottoterra in una miniera di rame e oro a Copiap, 800 km circa a nord di Santiago, Cile.
...

Marcuzzi e Facchinetti: è amore

Una nuova love story è appena, anzi già cominciata: il noto conduttore tv, Francesco Facchinetti ha annunciato il suo nuovo amore.

23 agosto 2010

21 agosto 2010

...

Quelli che il calcio: la Mafia si serve della TV per comunicare

Sul rullo di “Quelli che il calcio...”, nota trasmissione televisiva condotta ad Simona Ventura scorre un semplice messaggio “Paolo, tutto ok”, ma niente porta a pensare che questo apparentemente innocuo sms sia in realtà un messaggio della...
...

Cattolica: folla in delirio per Mika

Folla di giovani e giovanissimi fan in delirio per il concerto di Mika di giovedì all'Arena della regina di Cattolica. Il noto cantante libanese si è esibito ieri in uno spumeggiante, giocoso ed accattivante spettacolo, non senza lasciare un...
...

Roma: anconetano spara alla moglie poi si suicida

Non erano ancora le 13 del 20 agosto quando ad Ardea, sul litorale romano, si è consumata la tragedia: un uomo, originario di Ancona, ha sparato alla moglie per poi suicidarsi. Morta subito la donna, mentre l'agonia dell'uomo è stata più...

20 agosto 2010

...

Francia: iniziano i voli di rimpatrio per i rom

Sono partiti questo giovedì i primi voli di rimpatrio di rom dalla Francia verso la Romania, dopo che nei giorni scorsi il presidente Nicolas Sarkozy ha annunciato una stretta sul crimine e l'immigrazione, condannata sia da associazioni per i...

19 agosto 2010

18 agosto 2010

...

Soldatessa israeliana umilia prigionieri palestinesi su Facebook

Hanno sollevato un polverone le foto pubblicate su Facebook da un’ex soldatessa delle Forze di difesa israeliane (Idf), in posa a fianco di prigionieri palestinesi bendati. La stessa ha dichiarato prontamente di non vedere nulla di male...
...

Italiano disoccupato vende rene su internet per far fronte alla crisi

“Cosa è un uomo senza più realtà – canta in una sua canzone Max Gazzè – come il suono di una pagina”. Il vuoto di una vita senza lavoro era la preoccupazione maggiore di un operaio friulano che preso dalla disperazione vende il suo rene in...
...

Morto Francesco Cossiga, ottavo Presidente della Repubblica

Si è spento al policlinico Gemelli di Roma il Presidente emerito della Repubblica, Francesco Cossiga. Nella tarda mattinata di lunedì 9 agosto era stato trasportato al nosocomio capitolino per dei problemi respiratori.

17 agosto 2010

...

Forte scossa di terremoto a Lipari, è la sesta del mese

Si erano verificate già altre cinque scosse di terremoto nelle Eolie dal primo agosto, ma quella che ha sorpreso i turisti in spiaggia il giorno dopo ferragosto è stata la più intensa. Crollati corincioni dai palazzi più vecchi e frane sulla...
...

Alemanno: a Roma presto una tassa sui cortei

Il sindaco di Roma, Gianni Alemanno, intervenendo a Cortina InConTra lancia là la sua proposta:  mettere una sorta di tassa sui cortei poiché, secondo lui,  anche chi organizza le manifestazioni deve pagare qualche cosa, non può pagare sempre...

16 agosto 2010

...

New York: una moschea vicino a Ground Zero, Obama dice si

Negli USA infuria la polemica, il 69% degli americani è contrario alla costruzione di un centro islamico vicino ad dove sorgevano le Torri Gemelle. La presa di posizione del Presidente Obama a favore del centro appare decisamente coraggiosa ed...
...

Disputa sul David di Michelangelo. Polemica Renzi-Bondi

Tanto bella quanto contesa: si accende la questione relativa alla proprietà dello splendido capolavoro di Michelangelo, il David. E' ormai disputa patrimoniale a scena aperta e a distanza tra il ministero dei Beni culturali e il Comune di...
...

Allarme bomba a Lourdes. Esodo di pellegrini

Circa 30 mila pellegrini hanno lasciato il santuario di Lourdes a causa di un allarme bomba. Tutto questo mentre nel santuario francese si stava celebrando la festività dell'Assunzione.