SEI IN > VIVERE ITALIA > ATTUALITà

A Venezia il primo impianto mondiale ad idrogeno

2' di lettura 950

Luca Zaia

Venezia, Fusina - l'Enel ha inaugurato ieri il primo impianto a idrogeno nel mondo: la centrale è alimentata ad idrogeno proveniente da Fusina (Venzia).

L'inaugurazione è stata presenziata dal delegato Enel Fulvio Conti, il Presidente della Regione Veneto Luca Zaia, il Sindaco di Venezia, Giorgio Orsoni, il Presidente della Provincia di Venezia, Francesca Zaccariotto.

Zaia dichiara di non essere contrario al nucleare, ma afferma che data l'alta popolosità del Veneto ha preferito optare per un progetto innovativo, grazie alla energia derivata da fonti alternative che garantisce un passo importante per il futuro dell'Italia in campo energetico. Per quanto riguarda il fotovoltaico e le biomasse si auspica ad una diffusione più capillare grazie ad accordi con i proprietari dei terreni.

La centrale appena inaugurata è a ciclo combinato ed è dotata di un impianto ad idrogeno che sfida le grandi potenze essendo il primo al mondo nel suo genere a dimensioni industriali. La sua potenza, 16 megawatt nel complesso, è prodotta da un ciclo combinato alimentato con idrogeno, la quale crea energia elettrica e calore, sviluppando una potenza di circa 12 Megawatt che aumentano sfruttando il calore presente nei fumi di scarico per produrre vapore ad alta temperatura.

La centrale rende energia pari a quasi il 50 %, ma è particolarmente a favore dell'ambiente, poiché priva di emissioni dannose. Questa energia pulita coprirà il fabbisogno di circa 20.000 famiglie ma senza produrre tanta anidride carbonica data dagli altri impianti attualmente in uso.
L' investimento ha richiesto lo stanziamento di circa 50 milioni di euro: l'impianto è stato realizzato nella centrale Enel “Andrea Palladio” vicino al Petrolchimico di Porto Marghera nei pressi di Venezia, quest'ultimo produce l’idrogeno per alimentare l'impianto.



di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni






logoEV