SEI IN > VIVERE ITALIA > ATTUALITà

L'America al lavoro sull'immigrazione: il dream act va rivisto

2' di lettura 586

barack obama giuramento

Il presidente Barck Obama, dopo le riforme su sanità e finanza, tenta di riformare anche l'immigrazione in America, dove la clandestinità è una questione ancora da risolvere: le cifre parlano chiaro; 11 milioni di clandestini.

Sotto questa legge, presentata nello stato dell'Arizona, chiunque sia sospettato di clandestinità può essere arrestato dalla polizia, poiché la nazione, spiega Obama, non può offrire solo diritti, ma anche doveri. Obama a proposito desidera regolarizzare il sogno di ogni immigrato facendo si che l'America diventi per molti non più un sogno, ma una realtà per coloro che abitano da anni in America, ma ai quali non è ancora stata regolarizzata la presenza grazie una richiestissima Green Card.
L'America, terra promessa per molti e miscuglio etnico per eccellenza, è una nazione che presenta molti immigrati non regolarizzati, poiché diversamente dall'Europa gli immigrati clandestini possono vivere per anni nell'irregolarità senza che nessuno se ne accorga, ma se l'identificazione avviene si passa all'espulsione di una persona molto probabilmente ormai ben integrata in America. La Green Card, permette di regolarizzare la loro condizione, ma è molto difficile ottenerla ed è per questo che molti clandestini optano per un matrimonio combinato.
Molti di questi immigrati potrebbero perdere il loro rispettivo partner da un giorno a l'altro e la cosa desta molta preoccupazione tra loro. Dunque, la difficoltà non è solo come arrivare in America, sopravvivere e viverci e sopra ogni cosa ottenere un permesso che certifichi la loro esistenza in suolo americano: una carta per noi banale, ma indice di presenza in un dato territorio.
L'appello di qualcuno di loro è stato essere visibili all'attuale presidente Obama, così come lo sono stati per Bill Clinton nel recente passato. Barack Obama, colui che guida lo stato americano deve dare voce e risposte a questa tematica, la quale implica la lotta per la realizzazione di un sogno che conduce alla legalizzazione in terra americana, ma soprattutto tutelare i diritti umani di queste persone.



di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni






logoEV