SEI IN > VIVERE ITALIA > POLITICA

Napolitano: modificare la Costituzione si può, ma la nazione deve essere unita

1' di lettura 782

Il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha affermato durante una visita ad Udine che intende rivedere la Costituzione italiana affermando che “si può modificare” ai fini del bene comune della nazione.

Napolitano sostiene che la nazione deve essere unita nel far ciò, poiché il rischio del paese potrebbe essere quello di perdersi “nel fiume della globalizzazione”. In modo particolare spiega che “unità e federalismo, sanciti anche da un articolo della stessa Costituzione, devo andare di pari passo e non costituire un punto di separazione e contrasto”.

Napolitano punterebbe a far si che la Costituzione si “snellisca e si semplifichi”, ma nella piena “consapevolezza della validità del testo”, ma che necessita una “revisione”.

Inoltre ribadisce anche un concetto a lui caro ovvero “ridurre il debito pubblico che grava sulle spalle di tutti”, ma soprattutto che “nessuna parte politica può sottrarsi alla responsabilità collettiva di alleggerire in modo decisivo e di consolidare il bilancio pubblico riducendo il debito che noi abbiamo accumulato”. Insomma siamo ad un passo dove la modifica al testo costituzionale – dice napolitano – è vicino e soprattutto possibile.



di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni






logoEV