SEI IN > VIVERE ITALIA > ATTUALITà

Malasanità, Marino denuncia: i carceri psichiatrici sono fatiscenti

2' di lettura 1081

Ignazio Marino, senatore e presidente della commissione d'inchiesta sul sistema sanitario nazionale, afferma, dopo una perlustrazione dei carceri, che “le strutture psichiatriche sono caratterizzate da sporcizia e degrado come in scene ottocentesche”.

In provincia di Messina si riscontrano le condizioni peggiori di questi carcerati. Si entra in un ambiente particolare fatto di carcere e di malati di mente, ma di peggiore c'è che le condizioni di chi li dovrebbe curare ed accudire dando loro il diritto di vivere in condizioni umane è negato.Marino, dopo una serie di ispezioni negli ospedali psichiatrici giudiziari italiani, li denuncia alla Camera durante una conferenza stampa, rivolta al sovraffollamento dei carceri. L'esito delle ispezioni è stato molto più terrificante dello stato di sovraffollamento: ambienti sporchi con strutture degradate; condizioni disumane, ammassati in piccole celle, legati ai letti e sommersi dalla sporcizia. “Situazioni inaccettabili - dice Marino - nove letti in una stanza, bottiglie d'acqua tenute al fresco nei water, misure cautelari esagerate nei confronti della carenza delle cure in questi istituti”.

“Questi detenuti - insiste Marino - sono vittime dell'indiffernza di chi li dovrebbe accudire”.
Ma l'istituto più fatiscente è risultato quello siciliano di Pozzo di Gotto, ispezionato lo scorso 11 giugno, dove i detenuti venivano legati ai letti e lasciati allo sbaraglio a giacere senza cure ulteriori.
“Ciò non ha niente dell'ospedale - ribadisce Marino - Quest'ultima struttura è ancora a tutti gli effetti sotto la tutela del Ministero della Giustizia e non dal Ministero della Salute, poiché la Sicilia no ha ancora effettuato il passaggio. La contenzione fisica è d'ordine se gli psicofarmaci non bastano, non è un ospedale, ma un contesto dove “le misure cautelari particolarmente aggressive sono prevalenti rispetto a quelle di cura”.



di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni






logoEV