SEI IN > VIVERE ITALIA > POLITICA

Piemonte: il ricorso al Tar della Bresso è stato accettato

1' di lettura 770

L'ex governatore del Piemonte, Mercedes Bresso, è riuscita nella sua missione: il Tar ha accettato il suo ricorso presentato dalle liste del centro-sinistra contro quelle del centro-destra: che fanno si che Roberto Cota sia il nuovo presidente della Giunta.

La Bresso sottolinea che il suo ricorso “è stato considerato fondato nella sostanza e nei giusti tempi” rispondendo ad un'accusa dei legali di Cota, che sostenevano che i tempi per il ricorso erano tardivi. L'ex governatrice del Piemonte non demorde poiché “le regole - afferma lei stessa – valgono per tutti e non si può violarle e fare finta di nulla e rivendicare addirittura l'esito del voto”.

Ora non rimane che attendere il risultato finale di questa battaglia intrapresa dalla Bresso: si saprà rinconteggiando le liste se chi ha vinto alle elezioni ha vinto per i voti o con altri mezzi.

Roberto Cota, il governatore leghista del Piemonte, suo avversario tenterà a sua volta il ricorso al Consiglio di stato andando contro la decisione del Tar, che ha accolto il ricorso del centrosinistra che chiede il riconteggio delle schede elettorali.

La Bresso in definitiva si sente pienamente soddisfatta, poiché “in democrazia – dice lei – il rispetto delle procedure non è formalismo”. Anche se Luca Procacci, avvocato di Cota, è già fiducioso ed ha asserito che “le verifiche effettuate hanno dato prova che Cota non ha vinto grazie ai voti di lista, ma per i voti dati direttamente a lui”.



di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni






logoEV