SEI IN > VIVERE ITALIA > CRONANCA

Addio alla Moglie di Aldo Moro: se ne va un pezzo di storia italiana

2' di lettura 1526

Moglie di aldo moro|

Anche Eleonora Chiavarelli se n'è andata: la moglie del grande statista Aldo Moro si è spenta nella città di Maglie, Lecce, all'età di 95 anni.
 

Ancora un altro grande vuoto che ci proietta nel passato, la morte della vedova di Moro riapre ferite ancora aperte in questa cittadina pugliese, dove il grande statista e noto esponente della Democrazia Cristiana era nato. Moro, una morte prematura: vittima delle Brigate Rosse, sua moglie, morta di vecchiaia, ma vittima del dolore della scomparsa del suo caro.

I due saranno sepolti l'uno accanto all'altro a Torrita Tiberina. Per il triste accaduto, ma soprattutto in memoria della signora Moro, il consiglio comunale si riunirà il 23 luglio per un minuto di silenzio in suo onore. Maglie stessa è vicina a tutta la famiglia di Moro con un manifesto che elogia la figura della vedova di Aldo Moro in qualità di madre e moglie dell'illustre concittaddino.


Antonio Fitto, sindaco di Maglie, mostra con un telegramma le sue condoglianze ai familiari a nome di tutta la rappresentanza comunale che ricorda non solo la memoria del marito Aldo, ma anche la perdita di una donna straordinaria come Eleonora.


Anche Giorgio Napolitano si unisce al cordoglio – rivolgendosi così alla famiglia - "Apprendo con sincera commozione la triste notizia della scomparsa della signora Eleonora Moro, dolente testimone della tragedia che colpì la sua famiglia e l'intera nazione col sequestro e l'assassinio di una delle più eminenti personalità dell'Italia repubblicana. Nel ricordo della sofferenza che Eleonora Chiavarelli che affrontò con forza di carattere e alta dignità, e memore delle occasioni d'incontro che ho avuto con lei negli ultimi anni, esprimo ai suoi figli i sentimenti della mia profonda partecipazione al loro cordoglio".



di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni






logoEV