SEI IN > VIVERE ITALIA > ATTUALITà

Ecco il primo gel preventivo contro l'AIDS: la scienza fa passi da gigante

2' di lettura 1226

E' realtà: la scienza cerca di stendere al suolo il male del secolo con una prevenzione in mano alle donne; un gel vaginale anti-Aids che protegge dal contagio da virus HIV al 50%.
 

Il centro di studi sudafricano Caprisa, diretto dal dottor Salim Abdool Karim, ha annunciato l'esistenza del gel alla Conferenza internazionale di Vienna sull Aids e pubblicato un articolo su “Science”.

Il gel è costituito da un mix di una “base” gelatinosa e un antiretrovirale come il farmaco Telenovir, il quale è stato testato su un campione di 899 donne. “Il gel applicato 12 ore prima e 12 ore dopo del rapporto sessuale ha garantito la diminuzione del contagio da Hiv del 50% dopo un anno e del 39% dopo l'uso continuativo per due anni e mezzo”, ha spiegato il Dottor Karim.

Il direttore scientifico sostiene che il gel rappresenti un punto di forza per combattere la propagazione dell'Aids nell'Africa sub-sahariana, dove le donne vengono spesso costrette a rapporti sessuali non protetti, ma anche per tutte le donne che desidereranno una ulteriore protezione al calssico contraccettivo.

L'idea – ha detto - Michel Sidibe, direttore esecutivo del Programma Unaids dell'OMS - è quella di dare nuove speranze alle donne”. Per lo scienziato Anthony Faucy, “E' la prima volta che vedo un successo statisticamente significativo in un gel: questi risultati sono molto incoraggianti”.

I risultati devono ancora essere confermati a pieno titolo, ma costituiscono un grande passo in avanti per la lotta all'Aids e soprattutto una alternativa al contraccettivo nel caso in cui i partner si rifiutino di utilizzare il profilattico. Lo studio, condotto dal ricercatore sudafricano Salim Abdool Karim, conferma che il gel unito al principio attivo del Tenofovir riduce del 50% il rischio di contagio dopo un anno di utilizzo e del 39% dopo due anni e mezzo.

La ricerca e sulla buona strada per debellare la piaga dell'Aids: il virus dell'Hiv una delle infezioni virali con maggior tasso di mortalità al mondo. Dati statistici affremano che ne sono infettate oltre 33 milioni di persone e due terzi di queste vivono nell’Africa sub-sahariana, dove una percentuale che va oltre il 50% sono donne che sono spesso vittime indifese di violenza o costrizioni dei rispettivi partner. Il gel anti-Aids è una risposta alla loro da molto tempo inascoltata preghiera d'aiuto.



di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni






logoEV