SEI IN > VIVERE ITALIA > POLITICA

Indagini sulla P3: si controllano i conti del gruppo Unicredit

2' di lettura 724

Procura di Roma

Le indagini sull'associazione segreta fondata da Flavio Carboni, Arcangelo Martino e Pasquale Lombardi continua e la procura di Roma si concentra su i passaggi di soldi tra gli indagati, tra i quali molti politici e ufficiali pubblici.

L'inchiesta sulla P3 va avanti e riguarda i conti correnti dell'Unicredit banca dal 2004 ad oggi: gruppo è gestito dal coordinatore del Partito delle Libertà Denis Verdini e da Flavio Carboni. La procura di Roma ha indetto un mandato di cui si occuperà la Guardia di Finanza per l'acquisizione di tutta la documentazione relativa ad operazioni illecite.

Giancarlo Capaldo, procuratore aggiunto e sostituto del procuratore Rodolfo Sabelli, vuole far luce su possibili operazioni avvenute nel gruppo Unicredit poco trasparenti o tangenti o fondi che riconducano agli indagati dal gennaio 2004 ad oggi.

La via da seguire – spiega Capaldo – è quella di controllare i conti correnti attivi e fare accertamenti sugli estratti conti dei rapporti estinti”. Gli inquirenti indagano anche sulle varie operazioni a partire da aperture di conti, mutui...ecc. In particolare si indaga pure su degli assegni circolari intascati dalla moglie di Carboni, Antonella Pau, per un totale di 800 mila euro.

Il vicepresidente del Consiglio superiore della magistratura, Nicola Mancino, ha asserito che “l'inchiesta sulla P3 ha oscurato un po' l'attività della magistratura, poiché sono coinvolti nello scandalo molti magistrati. Ma la presenza di corruzione in questo ambito non deve interferire sulla libera attività del Magistrato”.

Anche il magistrato Ciro Riviezzo ha dichiarato che i giornali in questi giorni stanno mettendo in luce una magistratura corrotta, ma con ciò non significa che vi sia una parte di magistratura con “la schiena dritta – asserisce lui - che svolgono onestamente il loro lavoro e resistono a qualunque pressione”.



di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni






logoEV