SEI IN > VIVERE ITALIA > CULTURA

Una raccolta di saggi per celebrare i 100 anni dalla scomparsa di Lev Tolsoty

2' di lettura 595

Nel centenario della scomparsa esce per Incontri "Il risveglio interiore", raccolta di saggi dello scrittore russo. Si tratta del terzo titolo della Collana Kufferle, curata
da Guglielmo Leoni e Nicola Caleffi e dedicata a libri “straordinari” e fuori dal comune.

Il volume propone saggi, articoli e riflessioni su alcuni dei temi che impegnarono maggiormente Tolstoj nell’ultima parte della sua vita, quando l’autore di Guerra e pace e Anna Karenina, a seguito di una profonda crisi interiore, iniziò una riflessione radicale alla ricerca del senso più profondo e ultimo dell’esistenza.

Nei saggi raccolti in Il risveglio interiore, tradotti dall’Associazione Amici di Tolstoj, lo scrittore russo affronta temi decisivi, dal ruolo dell’uomo nel mondo al funzionamento della società, dal significato autentico della religione al rapporto con il prossimo, in una prospettiva spirituale che ispirerà importanti movimenti etici del Novecento, dalla non violenza (la lettura di Tolstoj fu decisiva per il giovane Gandhi) al vegetarianesimo.

Ciò che Tolstoj propone ai suo contemporanei, e che oggi, a cento anni di distanza dalla sua scomparsa, suona più che mai attuale, è la necessità di una svolta radicale nella coscienza degli uomini, di un ripensamento di sé, unico strumento per una reale trasformazione della società: "siamo di fronte ad uno scrittore - scrivono i curatori nella nota introduttiva, - che a un certo punto del suo percorso di uomo si disinteressa totalmente dei propri capolavori letterari perché sente l’urgenza di lavorare per la propria anima, a volte in sintonia e a volte in contraddizione con le strade religiose più battute, cercando nuove interpretazioni da utilizzare non per impianti teorici ma per focalizzare la rimembranza di sé. E prestare ascolto al Tolstoj di questi saggi, al suo richiamo così radicale, può essere un opportuno esercizio interiore anche per l’uomo del xxi secolo".


Lev Tolstoj, Il risveglio interiore. Scritti sull’uomo, la religione, la società
A cura di Guglielmo Leoni e Nicola Caleffi. Traduzione a cura degli Amici di Tolstoj
Incontri Editrice, 2010, 224 pagine, 12 euro, isbn 978-88-96855-02-7





da Incontri Editrice
www.incontrieditrice.com





logoEV