Rogito online, il via libera del Consiglio dei Ministri

Il Consiglio dei ministri ha dato infatti il via libera definitivo al decreto legislativo che riscrive nuove norme sugli atti pubblici informatici redatti da un notaio. Il risultato è quindi il rogito notarile online: per comprare o vendere casa, ma anche per stipulare un mutuo casa
Ciò non significa che per acquistare la casa dei sogni e ottenere il tanto agognato mutuo si possa stare tranquilli in poltrona: il notaio non sparisce dalle vite degli acquirenti. Se la casa da vendere è a Genova e chi la vuole acquistare vive a Napoli, con il rogito online chi compra si recherà dal proprio professionista a Napoli che sarà in contatto con un altro notaio di Genova dove si trova la controparte: con un bel risparmio di tempo e di spese di trasferta.
Con il rogito online si potrà acquistare una casa ovunque in Italia, e aprire il relativo mutuo, restando comodamente nella propria città, ogni novità volta a semplificare e snellire le procedure è ben accetta dal mercato, soprattutto se aiuta a mantenere alto il livello di sicurezza
