SEI IN > VIVERE ITALIA > ATTUALITà

Hiroshima: 65 anni fa lo scoppio della prima bomba atomica

1' di lettura 3809

hiroshima 2010

Il 6 agosto del 2010 Hiroshima, città del Giappone, ricorda il 65° anniversario dallo scoppio della prima bomba atomica lanciata per scopi bellici al mondo.
 

Il pensiero va a quel terribile giorno del 1945 quando la bomba atomica fu sganciata mentre la città si stava svegliando e venne colpita al cuore alle ore 8 e 15 del mattino e alle conseguenze che portò il suo fungo atomico: i danni fisici da radiazioni, quelli psicologici per la perdita di cari e l'ansia della ricostruzione post-trauma.

Il tragico evento è stato accolto oggi con fiumi di lacrime, preghiere e dolore per i tanti sopravvissuti che sono sopraggiunti a ricordare quel triste momento.

Alla commemorazione erano presenti John Roos, ambasciatore americano in Giappone che rappresentava Stati Uniti, Ban Ki-moon, segretario generale dell'Onu e Naoto Kan, il premier del Giappone e Todatoshi Akiba, il sindaco della città, oltre ad una forte rappresentanza di ben 74 paesi del mondo.

Il sindaco della cittadina giapponese ha espresso simbolicamente con un volo di colombe il ricordo a quelle persone che hanno perso la vita in questo tragico evento, ma ha soprattutto elevato un simbolo di pace nel mondo e con la promessa che ciò non debba più ripetersi, poiché il passato è servito, con molto dolore, per non ripetere errori nel futuro: mai più un'altra Hiroshima, né Nagasaki.

L'America partecipa per la prima volta alla commemorazione giapponese: Obama teneva molto che l'America fosse presente in questa occasione.
Ban Ki-Moon ha dichiarato: il nucleare nel mondo deve essere a tutti i costi eliminato".



di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni






logoEV