articolo
Yacht di lusso non denunciati al fisco: sospettati anche Vasco Rossi e Massimo Boldi

Vasco Rossi è tra i sospettati per evasione fiscale. I controlli effettuati dalla Guardia di Finanza nei porti liguri ha portato alla scoperta di una barca di circa 24 metri utilizzata dal cantante apparentemente per scopi personali.
La portavoce di Vasco Rossi ha detto che quelli effettuati sono “normali controlli di routine” e che “Vasco non ha nulla da temere, poiché la barca è di proprietà di una società seria e trasparente”
Dopo Flavio Briatore, i controlli si incentreranno su vari imprenditori e professionisti tra i quali il cantante Vasco Rossi e l'attore Massimo Boldi che avrebbero utilizzato l'escamotage delle società fittizie per i loro yacht personali individuati in due porti liguri.
Il fisco continuerà ad indagare e sono diverse le false società di charter nautico sospette che permettono, attraverso la falsa nota di “Noleggio di mezzi di trasporto marittimo e fluviale”, di utilizzare a scopi personali queste lussuose imbarcazioni ed ottenendo così agevolazioni fiscali, economiche e finanziarie.
L'Agenzia delle Entrate ha dichiarato che costituire false società è vantaggioso poiché è come dichiarare il noleggio dell'imbarcazione, invece che possederlo a titolo personale. In questo modo si evita di versare l'Iva sui costo della barca in leasing e di pagare le imposta sul gasolio ed inoltre si possono detrarre le spese sostenute per mantenere la barca e il suo equipaggio.

SHORT LINK:
https://vivere.me/bcS