articolo
Napolitano richiama all'ordine: basta attacchi a Fini e alla minaccia del voto anticipato

Il presidente del Consiglio, Giorgio Napolitano, ha dichiarato venerdì in un'intervista esclusiva al quotidiano l'Unità che bisogna dare un taglio netto alle voci di coloro che spingono verso il voto anticipato e soprattutto lasciare in pace il Presidente della Camera Gianfranco Fini evitando spiacevoli eventi.
Nell'intervista ha detto anche che crede fortemente nell'importanza di procedere con le riforme che porteranno al paese ad una ripresa della produzione per dare speranza alla crescita in un quadro internazionale critico. L'azione di governo deve aiutare alla ripresa economica ed non solo, ma soprattutto non ostacolare le riforme per il bene del paese a causa di differenti visioni politiche. Il pericolo che si corre – Ha affermato Napolitano - “È andare in contro ad un vuoto politico e un durissimo scontro elettorale”. E prosegue con il dire che è arrivato il momento di dare maggior importanza alla responsabilità: abbassare i toni polemici per favorire una chiarezza politica.
La maggior parte degli esponenti del Pdl hanno dichiarato che non sono disposti a rinunciare alle elezioni anticipate se non si arriverà ad un accordo con il gruppo dei finiani Futuro e Libertà.
I Finiani, tra cui Italo Bocchino, Silvano Moffa e Pasquale Viespoli, hanno apprezzato le parole spese da Napolitano in loro favore, poiché con il suo discorso ha evidenziato che in Italia c'è bisogno di una riflessione su ciò che sta avvenendo.
Anche dal Pd, Pierluigi Bersani, ha apprezzato l'intervento del Capo dello Stato, ma ha invita Silvio Berlusconi a “Rispettare la Costituzione italiana su cui ha giurato, poiché ancora non è stata stilata la Costituzione di Arcore e le sue minacce più o meno evidenti non destano preoccupazione”.

SHORT LINK:
https://vivere.me/beV